La curiosità

Forza Atalanta, dica 26: con una vittoria a Cremona, la Dea del Gasp ha vinto in (quasi) tutte le città

Finora i nerazzurri si sono imposti in ben 25 stadi d'Italia, praticamente dappertutto. Con i grigiorossi è una sfida che manca da tanti anni

Forza Atalanta, dica 26: con una vittoria a Cremona, la Dea del Gasp ha vinto in (quasi) tutte le città
Pubblicato:
Aggiornato:

di Fabio Gennari

L'Atalanta di Gasperini, dalla stagione 2016/17 ad oggi, ha vinto in quasi tutte le 25 città in cui ha giocato. Quella contro la Cremonese rappresenta la possibilità di migliorare ancora la statistica, si tratta infatti di una prima volta in quanto allo Zini, tra campionato e Coppa Italia, non è mai accaduto di scendere in campo.

Considerando il peso dei 3 punti in palio, la situazione di classifica e la voglia della Dea di continuare a correre in vetta, l'occasione è veramente speciale e la speranza è davvero quella di superare l'ostacolo.

Tecnicamente, il cento per cento geografico è "sporcato" da Spezia-Atalanta 0-0 del 21 novembre 2020. Quella sera, non si giocò allo stadio Picco perché in ristrutturazione e così la Dea scese in campo sul campo di Cesena: il mancato successo, unito al fatto che contro i bianconeri romagnoli in A non ci sono stati incroci da quando il Gasp è a Bergamo, rappresenta l'unica mancanza della mappa pallonara atalantina con il mister di Grugliasco in panchina.

Nelle 25 città che sono invece state sedi ufficiali di sfide nel massimo campionato, c'è solo un altro caso di campo che non è stato espugnato se pensiamo all'avversario incontrato. In casa dell'Inter, a San Siro, la Dea non ha mai vinto dal 2016/17 in avanti. Al netto dei dettagli che "sporcano" il dato, oggi per la squadra orobica resta importantissimo tornare a Bergamo con i 3 punti.

Seguici sui nostri canali