Gare delle 12.30 indigeste? Tutt'altro: con Gasp 23 partite, 11 vittorie e 6 pareggi
Nonostante una percezione negativa, le sfide giocate dalla Dea all'ora di pranzo non sono state solo foriere di delusioni....

di Fabio Gennari
L'Atalanta con Gasperini ha giocato 23 volte alle 12.30, ovvero nella fascia oraria denominata "lunch match". Il bilancio è positivo, dato che sono arrivate 11 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte a completare il bilancio, compresa quella di domenica contro il Lecce.
Anche il bilancio delle reti è positivo: i gol segnati sono ben 44 a fronte di 21 reti incassate, con numeri che sono in linea con quelli dell'intera epopea gasperiniana, ovvero una sconfitta ogni quattro gare e circa due gol segnati a fronte di uno subito. Decimo più, decimo meno, non cambia molto.
Il bello, tuttavia, è che alle 12.30 abbiamo anche visto partite clamorose. Il 22 dicembre 2019, contro il Milan, i nerazzurri di verde vestiti travolsero gli avversari con un pazzesco 5-0, a gennaio dello stesso anno, sul campo del Frosinone, si vide un altro pokerissimo con Zapata protagonista (4 gol su 5 furono suoi), mentre il 4 ottobre 2020 toccò al Cagliari, sempre all'ora di pranzo, subire 5 gol a Bergamo (finì 5-2). Per cinque volte l'Atalanta, alle 12.30, non ha fatto gol, mentre in otto occasioni (su 23) non ne ha subiti.
Il trend, in questa stagione, non è tuttavia positivo nelle partite giocate alle 12.30. Le ultime due contro Inter e Lecce, giocate a Bergamo, sono finite con una sconfitta, l'altra sfida interna della stagione 2022/23 è stata quella contro la Cremonese (1-1) mentre nell'unica gara esterna disputata a quell'ora della domenica è arrivato un bel successo per 2-0 sul campo dell'Empoli. Insomma, all'ora di pranzo si può certamente fare meglio, anche se il bergamasco è abituato a concentrarsi su coniglio e polenta...