L'Atalanta batte 2-0 un impalpabile Benevento: la Champions si avvicina

Secondo tempo
93' - È finita, l'Atalanta fa un altro passo, forse decisivo, verso la qualificazione alla Champions. Partita buona per i nerazzurri, che hanno sempre controllato il match contro un Benevento decisamente impalpabile.
92' - Finalmente un lampo di Ilicic: da destra si accentra e calcia, Montipò mette in angolo.
88' - Fuori Zapata, dentro Lammers.
82' - Espulso Caldirola nel Benevento per secondo giallo.
76' - Dagli sviluppi di un calcio d'angolo, svetta Djimsiti sul primo palo, ma la palla finisce di poco larga.
74' - È entrato benissimo Miranchuk in partita, che ora si conquista una bella punizione dal limite. Proprio il russo, poi, calcia, ma prende in pieno la barriera.
73' - Prova Inzaghi a svegliare i suoi (decisamente sterili) con i cambi: dentro l'ex Depaoli e Letizia per Berba ed Hetemaj.
67' - PASALIC!!! 2-0!! Grande azione dell'Atalanta, con Zapata che da sinistra mette dentro un pallone basso e teso su cui Miranchuk fa un bellissimo velo. Ecco arrivare Pasalic che controlla Montipò.
66' - Fuori Muriel, tra gli applausi della panchina, e dentro Miranchuk.
58' - Gasperini risponde inserendo Ilicic per Malinovskyi, Pasalic per Pessina e Djimsiti per Gosens.
57' - Doppio cambio per il Benevento: dentro Ionita e Caprari per Viola e Gaich.
55' - Ammonito Barba per un fallo su Malinovskyi.
50' - Primo giallo della partita, che va a de Roon per un fallo a centrocampo su Hetemaj.
48' - Ci prova anche Muriel, questa volta da fuori area e con un tiro potente, che però va alto.
46' - L'Atalanta parte subito forte, con una grande giocata di Muriel sulla sinistra. Montipò mette in angolo.
Primo tempo
45'+2' - Finisce il primo tempo. L'Atalanta meritatamente in vantaggio, ma certo Gasp non pareva molto contento: rispetto ad altre occasioni, in attacco c'è stata poca cattiveria.
43' - Ci prova Zapata, che è però ancora una volta poco preciso. Il colombiano ha tentato di battere Montipò sul primo palo dopo essersi trovato il pallone tra i piedi in seguito a un tiro ribattuto di Gosens. Palla fuori.
38' - Partita che ora ha decisamente perso di verve. L'Atalanta controlla, ma non affonda mai. E infatti Gasperini non è che sia contentissimo...
23' - Risponde subito il Benevento! Romero riesce a respingere un tiro a colpo sicuro dal centro dell'area di Barba. Un salvataggio incredibile.
22' - MURIELLLLLL! ATALANTA IN VANTAGGIO! Grande scambio tra Muriel e Malinovskyi, con l'ucraino che mette un cioccolatino in profondità per il numero 9, il quale anticipa il tiro di destro e punisce Montipò. 1-0 Dea.
13' - Dopo un'azione prolungata, Muriel da destra mette dentro un cross molto insidioso che Montipò smanaccia, salvando il Benevento.
10' - Primo calcio d'angolo per il Benevento, sprecato da Viola, che ha la brillante idea di tentare direttamente dalla bandierina il tiro in porta. Nulla di fatto.
8' - Sale il ritmo della Dea. Questa volta è Zapata a provarci, che riceve palla al centro dell'area, fa a sportellate con Caldirola e poi prova a lasciare partire un sinistro che però si spegne lontanissimo dalla porta.
6' - Occasionissima per Pessina! Grande azione dell'Atalanta, con Muriel che dal limite pesca l'inserimento di Pessina. Il numero 32, solo soletto, prova a piazzarla rasoterra sul primo palo, ma la palla finisce fuori di poco. Peccato. Prima vero occasione della partita dopo una fase di studio.
Le formazioni
Atalanta (4-2-3-1): Gollini; Hateboer, Palomino, Romero, Gosens; Freuler, De Roon; Malinovskyi, Pessina, Muriel; Zapata. A disposizione: Rossi, Sportiello, Sutalo, Lammers, Caldara, Djimsiti, Kovalenko, Ruggeri, Miranchuk, Ilicic, Pasalic. All. Gasperini.
Benevento (5-3-2): Montipò; Improta, Tuia, Glik, Caldirola, Barba; Dabo, Viola, Hetemaj; Gaich, Lapadula. A disposizione: Manfredini, Lucatelli, Letizia, Tello, Caprari, Insigne, Di Serio, Sanogo, De Paoli, Ionita, Pastina, Diambo. All. F. Inzaghi.
Il prepartita
Mancano tre partite per la conclusione di questo campionato e quella di questa sera contro il Benevento è una di quelle cruciali per la conquista di un posto Champions. Ieri il Napoli ha vinto, quindi serve mantenere il passo. Spiace per Pippo Inzaghi che si presenta a Bergamo in una posizione critica di classifica, ma la Dea farà di tutto per ottenere i tre punti. Gasperini cambia modulo; si gioca a quattro in difesa con Hteboer, Palomino, Romero e Gosens e manda in campo una formazione votata all’attacco con Malinovskyi, Pessina, Muriel e Zapata.