Ultime da Zingonia

Chi gioca lunedì col Parma? Tre ipotesi per l'attacco

Chi gioca lunedì col Parma? Tre ipotesi per l'attacco
Pubblicato:

Vanno bene il mercato, le plusvalenze e tutto il resto, ma lunedì si va in campo con il Parma e la domanda sorge spontanea: chi gioca davanti contro i ducali? Il colombiano Zapata è recuperato e andrà in panchina, pronto magari a fare qualche minuto nella ripresa per assaporare il campo, ma ci sono almeno tre soluzioni alternative per la squadra titolare e due certezze: Gomez e Ilicic giocheranno dall’inizio in una gara complicata che la Dea deve cercare di vincere per continuare ad accorciare verso le posizioni di vertice.

Soluzione numero 1: Ilicic centravanti. È la soluzione che ha più precedenti, quella in cui lo sloveno si trova a giostrare da ultimo riferimento avanzato con Gomez e Pasalic pronti a inserirsi nello spazio. Questa scelta presuppone un centrocampo di gamba composto da De Roon e Freuler, con Castagne e Gosens esterni pronti a sostenere la manovra avanzata. Il ruolo chiave, oltre che per Ilicic spetta proprio al Papu che si muove raccordando i due reparti di centrocampo e attacco. Grazie a questa scelta Gasperini avrebbe la possibilità di tenere in “caldo” sia Malinovskyi che Muriel, da utilizzare a partita in corso, si cercherebbe di portar fuori il Parma dalla sua zona difensiva con i movimenti di Ilicic e si punterebbe sul fraseggio della squadra negli ultimi trenta metri senza rinunciare al tiro in porta, che potrebbe anche arrivare da fuori area. In questa soluzione è decisiva la capacità degli uomini in campo di superare l’avversario con l’uno contro uno.

Soluzione numero 2: Muriel centravanti. Il numero 9 colombiano rappresenta la certezza stagionale in termini di reti segnate. Con 10 gol in campionato e 1 in Champions, Muriel ha sempre dato l’impressione di essere presente in fase realizzativa e questo è quello che conta più di tutto quando si cerca di vincere le partite. Muriel ha bisogno di spazio ma può trovarlo girandosi con un guizzo dei suoi nello stretto, il tiro da fuori è un’altra opzione interessante che di sicuro non gli manca. Con Muriel in campo dall’inizio, Gomez giostrerebbe da rifinitore o centrocampista avanzato, mentre ad Ilicic sarebbe affidata la zona destra dell’attacco con licenza di rientrare sul mancino. In questo caso, Hateboer potrebbe anche trovare una maglia da titolare per muoversi in collaborazione con lo sloveno, mentre Castagne sarebbe in ballottaggio con Gosens a sinistra. In mezzo al campo, de Roon potrebbe giocare con Pasalic e Freuler sarebbe in panchina pronto a subentrare.

Soluzione numero 3: il “vuoto” centravanti. È la soluzione adottata contro il Milan, squadra che tra l’altro si è presentata a Bergamo con il 4-3-3 che è lo stesso modulo di gioco utilizzato dal Parma. Ilicic e Gomez in attacco che si muovono larghissimi quasi ad attaccare i due laterali dei ducali, i difensori centrali degli emiliani senza riferimento fisso da controllare e Malinovskyi pronto a inserirsi insieme a Pasalic. Una soluzione nuova per il calcio del Gasp, ma ugualmente molto interessante visto il roboante 5-0 maturato contro il Milan. In questo caso, il sacrificato sarebbe ancora Remo Freuler, ma visto che nel Parma non c’è nemmeno Gervinho (in campo Sprocati) non è escluso che possa partire dall’inizio lo svizzero con de Roon pronto a subentrare. Obiettivamente, per l’Atalanta conta tantissimo vincere e benché si stia parlando di due titolarissimi sono leggermente più spiccate le doti offensive del numero 11 svizzero che è già rimasto ai box per lunghi tratti contro i rossoneri nella partita giocata prima di Natale.

Seguici sui nostri canali