Giornata di riposo per la Dea, da domani si pensa al Como (e già un po' al Barcellona)
Il gruppo godrà di un po' di stacco che permetterà a tutti di riprendere le energie in viste della prossime importantissime gare

di Fabio Gennari
Dopo la vittoria contro lo Sturm Graz per 5-0, Gasperini ha concesso al gruppo una giornata di riposo. Anche così si gestiscono le forze, mentali prima ancora che fisiche, di un gruppo che sta giocando tantissimo e sempre ai massimi livelli. Perché vincere così largamente può far sembrare facile gare che sono comunque di Champions.
L'appuntamento è dunque fissato per giovedì (23 gennaio) a Zingonia. A Como si giocherà poi sabato pomeriggio alle 15, mentre successivamente Barcellona-Atalanta andrà in scena mercoledì 29 gennaio alle 21.
In vista del Como, con Hien squalificato, Gasperini dovrà valutare il recupero di Zaniolo (fuori dalla sfida di Champions per un problema al flessore), ma potrà contare su un minutaggio nullo o molto ridotto di diversi elementi. Ecco la lista: Scalvini, Ruggeri e Bellanova in Champions non sono scesi in campo, Djimsiti ha giocato solo venti minuti più recupero, Retegui e Lookman hanno disputato un tempo ciascuno, Ederson è sceso in campo per mezz'ora, mentre quella stessa mezz'ora è stata risparmiata a de Roon e Samardzic.
Complessivamente, parliamo di nove giocatori che in questo momento si possono considerare titolarissimi e che hanno disputato un pezzo di partita ridotto (chi più e chi meno) in vista anche dei prossimi impegni. Tra quelli che hanno giocato di più, invece, ci sono ragazzi come Kolasinac, Zappacosta e De Ketelaere e Pasalic, che hanno giocato poco o nulla contro il Napoli. Sembrano dettagli e invece è tutto calcolato. Quasi al minuto.