Ottima prestazione di Maehle e Lookman, miglior partita di Ederson. Male Demiral e Hateboer
Valutazioni molto importanti per parecchi nerazzurri, spiace solo per alcuni errori che alla fine sono risultati decisivi. Sono tante le indicazioni positive.

di Fabio Gennari
Nonostante la sconfitta, si è vista la miglior Atalanta della stagione. Con alcuni errori decisivi, sia dietro che davanti e note liete che saranno preziose anche nelle prossime giornate.
Musso 6: sul gol di Osimhen può fare poco perché il cross è teso e il centravanti salta da solo. Bravo a uscire sullo stesso nigeriano al 25’ ma ancora bucato da Elmas (con deviazione di Hateboer). Nella ripresa graziato da Simeone, per il resto ordinaria amministrazione.
Toloi 7: buonissimo il suo primo tempo, il gol di Elmas nasce da una ripartenza e toccherebbe a Hateboer mentre lui non ha responsabilità. Nella ripresa è sempre proiettato in avanti, chiude da attaccante, è l’ultimo a mollare.
Demiral 5: ci mette la solita garra, ma commette due errori pesantissimi: non è ben posizionato sull’azione del pareggio di Osimhen, perde il corpo a corpo con il nigeriano nell’azione che porta al 2-1 di Elmas (anche perché sceglie di provare a portar via palla e non di toccarla sul fondo). Per il resto non demerita ma gli errori sono pesanti.
Scalvini 6: qualche errore di troppo in appoggio sia nella prima frazione di gioco che nella ripresa, dettagli che sporcano una gara giocata complessivamente bene contro avversari molto forti.
Hateboer 5: non è ben posizionato su Osimhen in occasione del pareggio degli ospiti, non chiude bene su Elmas sul raddoppio e nel complesso sbaglia cose anche elementari. Passo indietro rispetto ad Empoli. (85’ Soppy sv)
Pasalic 6: bel duello con Lobotka fin dalle prime battute, è attento a non perdere le distanze pur avendo un passo molto diverso e innesca pure Lookman nell’occasione sciupata da Hojlund nel secondo tempo. (70’ Malinovskyi 6,5: entra molto bene, cerca in 3-4 occasioni di far ripartire l’azione e considerando anche la forza dell’avversario la sua prestazione è importante).
Koopmeiners 6,5: confronto molto interessante con Zielinski, sull’angolo da cui nasce il pareggio è solo a chiude, ma nel complesso si muove bene sia in mezzo che più avanti quando si alza nello spazio. (80’ de Roon sv)
Maehle 7,5: il migliore insieme a Lookman. Ottimo avvio di gara, si propone e crea spesso azioni importanti. Strepitosa la sua ripartenza al 55’ chiusa con un destro che Meret respinge dalle parti di Lookman che prende la traversa, sfortunato sull’ultimo tiro che incoccia la testa di Scalvini.
Ederson 7: la bella sorpresa di giornata. Ancora in campo dall’inizio dopo Empoli, incrocia la corsa spesso con Anguissa e il duello è bellissimo. Fino alla fine corre, contrasta e riparte. Una prestazione confortante, la migliore della sua stagione.
Hojlund 5,5: costringe Meret alla prima parata dopo appena 4’ minuti ma, rivedendo il replay, è un gol sbagliato. Bravo comunque a farsi vedere anche se nella ripresa si mangia il 2-2 al 63’ su splendido cross di Lookman. Due errori pesanti dentro una partita come al solito molto generosa. (70’ Zapata 6: si muove molto, smista un paio di palloni interessanti e va anche alla conclusione di testa. In crescita)
Lookman 7,5: subito un assist stupendo per Hojlund (4’), parte a razzo e al 19’ scarica sotto la traversa il rigore del vantaggio e nella ripresa colpisce una clamorosa traversa (con deviazione) dal cuore dell’area (55’). Al 63’ manda al tiro ancora Hojlund solo davanti a Meret. Quei due cross, perfetti, valgono anche più del rigore messo sotto l’incrocio. Imprescindibile. (80’ Boga sv)
All. Gasperini 7: l’Atalanta gioca una grande partita contro la squadra più forte del campionato, avrebbe meritato di più e certe prestazioni danno fiducia per il futuro. Avanti mister, certe gare sono fondamentali indipendentemente dal risultato.