Hien il migliore, al pari del solito de Roon. Pochi squilli in attacco, poi arriva Zaniolo
Grande prestazione del centrale svedese e del capitano, segnali importanti dal numero 10 in una serata dove là davanti non brillano
di Fabio Gennari
Bella prova della difesa, con Hien trascinatore. Il gol del vantaggio firmato de Roon è l'emblema della squadra che non molla mai e a Roma trova il modo di vincere anche senza impressionare.
Carnesecchi 6,5: bravo al 5’ in tuffo su Paredes (palla in angolo), attento nelle due occasioni in cui Dovbyk e Mancini non riescono, da pochi passi, a tirare verso la porta: lui è abile e sbroglia tutto.
Kossounou 7: sua la bella percussione che al 40’ crea panico in area avversaria, prima e dopo si conferma un giocatore di grande affidamento che non lascia spazio ai fronzoli e bada al sodo. Esce per un fastidio nel finale. (83’ Djimsiti s.v.: c’è da battagliare? Entra e si mette in trincea).
Hien 7,5: bel duello con Dovbyk all'inizio e con Shomurodov nel finale, ha il grande merito di non perdere mai contatto con la zona pericolosa. L’unica volta che accade, il numero 11 della Roma è in gioco per un errato posizionamento di Ruggeri.
Kolasinac 7: incrocia le traiettorie con Dybala, lo controlla bene e qualche volta usa pure un po’ di mestiere. Giallo evitabile su Soulè, ma glielo si può serenamente perdonare.
Bellanova 6: testa a testa tutto corsa con Angelino, un confronto che non porta né vincitori né vinti e che lo vede battagliare molto bene fino alla fine.
De Roon 7,5: suo il destro da cui nasce il gol del vantaggio con netta (e decisiva) deviazione di Celik, prima e dopo gioca con attenzione, anche se la Roma con il centrocampo a cinque un po’ crea fastidi a lui ed Ederson.
Ederson 6,5: primo tempo blando, cresce parecchio nella ripresa e su assist di Brescinanini all’83’ si mangia un gol fatto davanti a Svilar. Serata alla fine positiva.
Ruggeri 5,5: brutto errore al 48’ che poteva costare carissimo (Dovbyk manca il controllo davanti a Carnesecchi), non pare in grande serata, forse anche perché Lookman davanti non è il solito furetto. (54’ Cuadrado 6,5: entra bene, nel gol di de Roon è in area che lotta e serve a Zaniolo il 2-0 su angolo).
De Ketelaere 5,5: meno brillante di altre volte, sfiora al 30’ un bel pallone di Ederson, ma la deviazione in gol non riesce. Esce dopo un’ora senza aver lasciato un grande segno. (64’ Brescianini 6: ha il merito di mettersi largo a sinistra dove la Roma fatica a prenderlo. Mette per Ederson un pallone che sarebbe perfetto da insaccare).
Retegui 5: un paio di colpi di testa deboli, poche luci contro Hummels e una gara meno brillante di altre volte nella zona centrale dell’attacco. Succede. (54’ Samardzic 6: entra e si piazza a destra nel tridente con Lookman centravanti. Si vede in tante azioni e spesso sono pericolose).
Lookman 5,5: segna lo 0-1 riprendendo una conclusione ciabattata di Bellanova, ma è in fuorigioco (24’). Non pare particolarmente in palla anche quando viene messo centravanti. (64’ Zaniolo 6,5: ha addosso una voglia che lo fa andare anche fuori giri, insacca il secondo gol con la maglia della Dea alla "sua" Roma e va ad esultare sotto il settore ospiti. Qualche scaramuccia nel finale con gli ex compagni).
Gasperini 7: ancora una volta usa tutta la panchina a disposizione (tranne Pasalic) e trova il modo di sbloccare una gara molto complicata. I meriti sono grandi nel momento in cui la squadra, anche in una serata “normale”, trova il bandolo della matassa e la sbroglia. Continuando la corsa in vetta.
Claudio si dimostra un bel fesso…
Zaniolo, ignoranza e non rispetto dell'avversario elevati all'ennesima potenza... speriamo in un corso di rieducazione veloce da parte del Gasp ...la classe non è polenta e anche se lo ingollano di polenta taragna temo rimarrà sempre un bel somaro
Zaniolo si sta carburando