Il 2025 tra le mura amiche è un incubo: solo una vittoria su nove partite disputate
Il rendimento interno degli orobici, in tutte le competizioni, è molto negativo nei primi tre mesi del 2025: risultato davvero sorprendente

di Fabio Gennari
Tre mesi da incubo per l'Atalanta di Gasperini al Gewiss Stadium di Bergamo. I nerazzurri hanno giocato tra le mura amiche ben nove partite da gennaio in avanti: Juventus, Napoli, Torino, Cagliari, Venezia e Inter in campionato, Sturm Graz e Bruges in Champions League e Bologna in Coppa Italia. Il bilancio è di una vittoria (contro la formazione austriaca), quattro pareggi e quattro sconfitte, ovvero Napoli, Bruges, Bologna e Inter.
Un altro dato abbastanza allarmante è quello relativo ai gol: complessivamente, il saldo dice dieci reti segnate e dieci subite, ma il dettaglio ricorda il 5-0 contro lo Sturm Graz e le ben quattro partite (sempre su nove) chiuse senza gol segnati.
Ah, per non farsi mancare nulla: sono due i calci di rigore sbagliati, contro Torino (valeva il successo) e il Bruges (avrebbe portato le squadre sul 2-3 a mezz'ora dalla fine). Un ruolino di marcia non certo positivo per chi lotta al vertice della classifica.
Infortuni, stanchezza e magari anche un po' di sfortuna sono tutti ingredienti di una torta che non sta venendo bene e che porta la Dea a faticare davvero tantissimo nelle gare al Gewiss Stadium, dove non si vince in campionato addirittura dal 3-2 contro l'Empoli dello scorso 22 dicembre. Praticamente un'eternità. Dopo la sosta si va a Firenze e poi arriveranno a Bergamo la Lazio e il Bologna nel giro di una settimana: tre partite che potranno dire tantissimo sul finale di stagione che attende i nerazzurri.