Il Bologna segna, l'Atalanta no: nerazzurri eliminati dalla Coppa Italia dal gol di Castro
I nerazzurri tengono bene il campo in una gara equilibrata, ma nel finale a decidere è la terza rete di fila subita su calcio piazzato

di Fabio Gennari
Vince il Bologna, l’Atalanta esce dalla Coppa Italia. A Bergamo decide un gol di Castro nel finale, il terzo di fila subito su calcio piazzato dopo quelli contro Barcellona e Torino, in una partita giocata sul filo dell’equilibrio e in cui la Dea, per due volte con Bellanova e Maldini, ha avuto l’occasione per passare in vantaggio. Il Bologna non ha rubato nulla, le occasioni per gli ospiti ci sono state e alla fine ha vinto chi ha segnato. La Dea, in questo momento, è in difficoltà, di uomini e sul piano fisico, con i tanti impegni ravvicinati che si fanno sentire.
Con tre cambi nella formazione iniziale rispetto alla gara contro il Torino (Toloi, Zappacosta e Pasalic al posto di Kolasinac, Ruggeri e Brescianini), l’Atalanta inizia bene con la palla in verticale di Ederson per De Ketelaere (7’) e conclusione di destro messa in angolo da Skorupski. Attorno al 20’ il Bologna si fa vedere con la combinazione tra Ndoye, Odgaard e Pobega, ma tra il 29’ e il 38’, con due iniziative di De Ketelaere per Ederson prima e poi per Zappacosta, l’Atalanta si presenta in area di rigore senza la necessaria convinzione al momento della conclusione.




Prima del riposo, doppia occasione che vede coinvolto Hien: prima in avanti cercando la conclusione mancina dal limite ma la palla sfila sul fondo di un soffio (41’), poi in difesa con una palla arretrata di Ndoye per Pobega che calcia a colpo sicuro e trova ancora il centrale di Gasperini in mezzo all’area a sbarrare la strada. Primo tempo equilibrato e piacevole in una serata non fredda e con ben 20.492 tifosi sugli spalti.
Nella ripresa, la gara riprende con le squadre che si affrontano a viso aperto. Il Bologna al 50’ ci prova con Fabbian, impreciso al tiro su appoggio di Holm, mentre poco più tardi è l’Atalanta a costruire la prima vera palla gol della sua partita: cross basso di Djimsiti in proiezione offensiva, deviazione di esterno di prima intenzione di Bellanova e miracolo in tuffo di Skorupski. Al 60’ gli ospiti costruiscono una bella occasione con Dallinga: assist corto per Pobega e destro dal dischetto del rigore diretto all’angolino che Rui Patricio respinge in tuffo mandando in angolo (non rilevato da Marinelli).




La partita viaggia sul filo di lana, al 74’ l’Atalanta ha l’occasione per andare in vantaggio, ma il nuovo entrato Maldini, su assist di Brescianini, calcia addosso a Skorupski in uscita. L’equilibrio viene interrotto all’80’ da Castro: il calcio di punizione di Lykogiannis dalla trequarti è teso, ma Hien, fino a quel momento praticamente perfetto, è in ritardo sul centravanti dei felsinei, che sfrutta anche una brutta uscita di Rui Patricio e insacca il gol che decide la partita. L’Atalanta nel finale non crea più, in semifinale ci va il Bologna. Il momento difficile della Dea sul piano dei risultati, purtroppo, continua.
Atalanta-Bologna 0-1
Reti: 80’ Castro (B).
Atalanta (3-4-1-2): Rui Patricio; Toloi (72’ Posch), Djimsiti, Hien; Bellanova, de Roon, Ederson, Zappacosta (59’ Cuadrado); Pasalic (59’ Samardzic); Retegui (59’ Maldini), De Ketelaere (66’ Brescianini). All. Gasperini.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumi, Lykogiannis; Freuler, Pobega (78’ Casale); Fabbian (66’ Moro), Odgaard (40’ Dominguez), Ndoye; Dallinga (78’ Castro). All. Italiano.
Arbitro: Marinelli di Tivoli.
Ammoniti: 68’ Holm (B), 92’ de Roon (A), 92' Ndoye (B).
Meglio così, la coppa Italia per ora è meglio perderla che trovarla , la supercoppa di Dubai non penso abbia giovato ai giocatori se non, forse , a livello monetario