Commenti su: Il litigio tra Gasperini e il giornalista del Corriere Bergamo: la ricostruzione dei fatti

Claudio

Ma vogliamo specialmente in questo periodo a non insistere sull'operato del tecnico. A maggio dell'anno scorso era il dio in terra ora tutti addosso. Sembra una congiura contro di lui da parte di tutta la stampa. Ogni giorno mille notizie e mille contratti firmati. Ora è arrivato il momento di smetterla non pensate?

GIUSEPPE

Scrivo da Brescia e faccio i complimenti per i commenti dei tifosi atalantini al di là che il protagonista Serina non lo conosco, commenti senza volgarità ed è raro in questi momenti

Vanni

Da interista bergamasco so cosa ha fatto Gasperini a Bergamo mentre non so nemmeno chi sia Serina

Riccardo Facchi

Diciamo che il Gasp reagisce troppo spesso alle provocazioni e la cosa migliore che potrebbe fare sarebbe di ignorare un giornalista di peso divulgativo fondamentalmente irrilevante per quanto abitualmente provocatorio nei suoi scritti che lasciano talvolta trapelare probabili rancori personali. Il fatto è che caratterialmente non gliela fa, il mister. Un suo limite tra i tantissimi meriti.

Gianni Luigi Nembrini

Ha ragione il mister...ci sono giornalisti che scrivono c...e nonostante una bella vittoria solo x rendersi protagonisti

Domenico

Noto un fatto strano. I giornalisti attaccano sempre chi vince, chissà perché. Mourinho, Allegri, Gasperini, Ecc. Fateci caso. Strana gente questi giornalisti.

Pabo

A me fa tristezza vedere due quasi settantenni, personalità pubbliche nonché uomini agiati, scadere a questi livelli. Responsabilità principale è del Mister, perché la stampa, meglio o peggio, anche in maniera proditoria talvolta, fa il suo mestiere. Il professionista deve passarci sopra, al massimo lanciando qualche frase sibillina alla bisogna. Invece Gasp esagera, passando dalla parte del torto: Serina, la Cucchi, Nebuloni ... addirittura un malcapitato giornalista probabilmente nemmeno professionista di Monza News due anni fa era stato sbeffeggiato dal Mister. Che è un grande tecnico ma un uomo con notevoli problemi di self control ... Riguardo a Serina, anch'egli avrebbe potuto (potrebbe) evitare di alimentare volutamente la diatriba con l'allenatore. Evidentemente entrambi hanno un ego debordante ...

adriano

Sig. Leo, a volte chi provoca fa più arrabbiare della provocazione fine a se stessa; ovvero il modo di porsi di questo giornalista da fastidio e la sbroccata ci sta. Chiediamoci perchè detto personaggio non era sopportato nemmeno dal Mondo; qui non è questione di caratteri od opinioni, ma di vera e propria provocazione per acchiappare click, IMHO.

Luca

Hanno sbagliato entrambi . Gasperini , si può criticare , ma non si può non ammettere che ha portato in alto l'Atalanta , ovviamente non da solo . Serina è un bravo giornalista , un pò troppo ironico , ma fa il suo mestiere. Mai le mani addosso . Fate pace . Diamo il buon esempio ai nostri giovani . Cominciamo noi per primi a chiedere scusa e pace e non aspettare l'altro.

Gio 72

Gasperini comportandosi così oltre che a se stesso crea un grave danno d'immagine alla società: essendo un professionista profumatamente stipendiato deve comportarsi come tale in ogni situazione che sia bella o spiacevole

Leo

Chi segue l’Atalanta sa che serina, dopo qualche anno, ha problemi con tutti gli allenatori che passano a Bergamo. Non sarà sempre un caso. Da due anni ha preso di mira anche gasperini, non c’è situazione o articolo o commento in cui non arrivi la puntuale provocazione. Gasperini sbaglia a cadere nella trappola, dovrebbe ignorarlo o rispondere in modo diplomatico. La stampa sportiva ha sempre in mano un’arma pericolosa, la gente legge quello che la stampa scrive. Anche le bufale ogni tanto

Attilio

uno e l'altro non sono l'Atalanta ma vivono di questa. Tutti gli altri che stanno a vedere com'è la loro relazione farebbero bene a pensare al futuro della squadra che non è certo prendere parte a questa diatriba. L'allenatore ha partecipato negli ultimi anni a togliere dalla provincia quella che in provincia era la giurisdizione dell'altro. Tutto qui. Andiamo oltre?

karphathos

Allenatori e giornalisti sono professionisti che dovrebbero fare delle loro capacità riconosciute il "campionato" in cui gareggiare. I risultati dovrebbero parlare per entrambi e sono sotto gli occhi di tutti. Essere o voler essere protagonisti comporta dei rischi che gli allenatori conoscono bene e dovrebbero valere anche per i giornalisti. Se poi il giornalista avrebbe appellato con "ecco il fenomeno" l'allenatore in questione avrebbe solo, a mio modo di vedere, narrato la realtà.

Claudio

Come ha scritto qualcuno i tifosi atalantini danno ragione al Gasp e quelli di altre squadre, aggiungo io, probabilmente a Serina. Devo aggiungere però che ho conosciuto il Serina in una trasferta europea di qualche anno fa e trovai la persona disponibile ed educata.

Claudio

Serina il supponente di sempre. Perché sempre a provocare il mister?

Angelo Gasparini

Onore infinito al Gasp uno dei pochi che parla senza mettersi la mano sulla bocca...qualcuno a parlato del"sir" Claudio...ma lascia perdere....dai che un mese fa dopo la sconfitta in Spagna è entrato in campo a portare fuori a uno a uno i suoi calciatori affinché non porgessero la mano all' arbitro...che sportività....ma dai ..comunque giornalisti e cronisti sportivi vivono giudicando il lavoro di calciatori e allenatori pretendendo però che nessuno giudichi il loro.....altro che schiena dritta...

Marco

Se anche non sentissi più parlare del pedante Pietro Serina, non mi mancherebbe. All'Eco di Bergamo MILLE volte meglio il suo successore Piero Vailati.

Marcello

Tutti a prendersela con Gasperini e a solidarizzare col giornalista. Chi ha detto "co***one"? Ah già ma lui può, il giornalista può sempre infastidire, la colpa è sempre degli altri. Anche quando decidono di non parlargli più....

Paolo

Il Serina già hai tempi del quotidiano locale si è sempre distinto per supponenza giornalistica . Pieno appoggio al Gasp!!!!

Claudio

Questo giornalista anche prima di Gasperini aveva problemini con allenatori società e pure tifosi

Massimo Fattori

Carissimo Serina, chi semina vento raccoglie tempesta...

Angelo

Serina è un pensionato del giornalismo bergamasco sarebbe ora di lasciare posto ai giovani

Francesco Giuseppe

Gasperini dice e fa quello che pensa, a differenza di quelli che fanno i "Signori" e non dicono mai nulla, non protestano mai per i torti subiti, ma poi si ammanicano. Preferisco di gran lunga chi si espone dicendo pane al pane dei precisini che parlano forbito, ma poi è meglio non averli alle spalle. Forza Gasp.

Marcello

Quelli che vogliono che Gasperini se ne vada, saranno i primi a sparare sul suo successore, quando succederà davvero che Gasp vada via. Io mi auguro che quel giorno sia ancora lontano, almeno un anno.

sandro

La dignità non vale una coppa uefa. Ma i tifosi hanno le fette di salame sugli occhi per definizione.

Claudio

Serina avrebbe risposto, chiedendo più «educazione» .....l'educazione dovrebbe partire dalle vanverate che sparano certi giornalisti (???) sulla carta stampata!!

Wasted time

Serina lascia in pace il Gasp. Porta rispetto x il Gasp

Paolo f.

Serina goditi la pensione…val al parco coi nipotini dammi retta.

Flavio Persico

Gasperini sarà un grande tecnico ma un cattivo esempio come comunicatore. Ricordatevi e prendete l'esempio di Sir Ranieri come non si altera a domande scabrose. D'altronde ognuno fa il proprio mestiere e il sig. Gasperini si deve adeguare a rispondere educatamente anche a domande scabrose.

Paolo74

Per fortuna a Bergamo c'è ancora un giornalista sportivo con la schiena dritta che non accetta le angherie di quell' anziano bulletto piemontese. Ma tanto gli atalantini daranno sempre e comunque ragione al bulletto...

Gasp hai stancato

Gasperini è il solito fenomeno...che se ne vada, non abbiamo bisogno di personaggi come lui.

Simone

Sempre torto al Sommo, semrpe ragione al Gasp. Tutta la vita !!! E non per i risultati sportivi, avrei detto la stessa cosa con la Dea in B !!

MARCELLO

Serina chi? Quello che a Liverpool dovevamo schierare la Primavera?

Egidio

il sig.Serina fa parte di quelle persone che se le conosci le eviti, vuole darsi importanza provocando ed offendendo le persone veramente capaci e professionali che si distinguono per le proprie capacità,al contrario di questo fenomeno di giornalista che si attacca a tutto pur di emergere,visto le sue scarse capacità,e quando giustamente le persone reagiscono gli piace fare la vittima

Cri

Del Serina furioso ne facciamo a meno. Forse no del Gasperini fumantino

Francesco Giuseppe

Molti giornalisti esagerano e portano all'esasperazione gli intervistati. Sempre le stesse domande e illazioni provocatorie. Se si continua a provocare, poi non ci si deve lamentare delle risposte e degli atteggiamenti del provocato.

Gigi

Monumento per il Gasp. Non devono essere i giornalisti a sciegliere chi schierare in campo. Senza di lui eravamo ancora nei bassifondi della classifica

Giuseppe Francesco

Ma Serina è ancora in giro?