Impresa dell'Atalanta U23: rimonta nel derby e secondo anno di fila ai play-off nazionali
A Zanica la Dea la ribalta negli ultimi 15' grazie alle reti di Vlahovic, Ceresoli e Vavassori. Oggi (giovedì 8 maggio) il sorteggio per il prossimo turno

di Alessandro Giovanni Pagliarini
L'Atalanta Under 23 conquista l'accesso alla fase nazionale dei play-off di Serie C per il secondo anno consecutivo con una vittoria pazzesca in rimonta nel derby bergamasco contro l'AlbinoLeffe. Insomma, una notte indimenticabile per la Dea. A Zanica, davanti a 1.265 spetattori (tra cui uno d'eccezione, Marten de Roon) finisce 3-1 per i nerazzurri, capaci di ribaltare il match negli ultimi 15 minuti con le reti di Vlahović, Ceresoli e Vavassori.
La partita
La squadra di Modesto inizia con personalità, ma al 25' sono i padroni di casa a passare in vantaggio: Zoma controlla un preciso lancio di Fossati, si libera di Obric e trafigge Vismara con un destro sul primo palo. L'AlbinoLeffe, forte del vantaggio e della possibilità di passare il turno anche con un pareggio, gestisce senza affanni il primo tempo.
Nella ripresa i nerazzurri alzano i giri del motore. L'ingresso di De Nipoti per Pounga dà nuova linfa all'attacco della Dea, che crea diverse occasioni pericolose: al 61' con Gyabuaa, al 64' con Ceresoli e al 68' con Bernasconi, ben imbucato da Panada. Al 72' anche De Nipoti sgiora il pari con una conclusione respinta da Marietta.

L'esultanza al gol di Vlahovic


Il meritato pareggio arriva soltanto al 75': cross rasoterra perfetto di Bernasconi per Vlahović, che insacca di prima intenzione. È la 22esima rete stagionale per il classe 2004. L'inerzia è tutta dalla parte della Dea che all'86' trova il sorpasso con un gioiello di Ceresoli: finta sul mancino, dribbling secco e conclusione a giro di destro imparabile per Marietta. Nel recupero Vavassori cala il tris entrando in area e superando il portiere bluceleste e c'è anche spazio per il debutto tra i professionisti del classe 2006 Lorenzo Riccio.

Il gol di Ceresoli


Avanti il prossimo
Con questa vittoria, la più giovane squadra di tutti i gironi di Serie C accede alla fase nazionale dei play-off, dove affronterà la prossima avversaria nel doppio confronto dell'11 e 14 maggio. Ma il regolamento non favorisce i nerazzurri: non essendo testa di serie, in caso di parità dopo le due gare, sia in termini di punti che di differenza reti, sarebbero eliminati.
«La nostra mentalità è giocare sempre e valorizzare le capacità di ogni singolo – ha dichiarato Modesto a fine partita – Non amiamo difenderci, preferiamo farlo attaccando gli avversari. L'esultanza di oggi rappresenta quello che volevamo, perché ci meritavamo le fasi nazionali».

Il gol di Vavassori


Dopo aver eliminato in sequenza Trento e AlbinoLeffe, entrambi in trasferta, la giovane Dea è considerata da molti la vera "mina vagante" di questi playoff, proprio come conferma il tecnico: «Tanti si faranno questo pensiero». E ora la squadra nerazzurra vuole spingersi ancora più in là, continuando a coniugare risultati sportivi e crescita dei talenti del futuro.
Sorteggio, le possibili avversarie
Oggi (giovedì 8 maggio), a partire dalle 12.30, si svolgerà il sorteggio per decretare i prossimi incontri. La Dea potrebbe incontrare una tra le seguenti teste di Serie: FeralpiSalò, Torres e Monopoli (terze classificate), Pescara (miglior quarta) e Rimini (campione della Coppa Italia Serie C). Il match d'andata si giocherà a Caravaggio, mentre il ritorno in trasferta.