Le condizioni del bomber

Infiammazione al ginocchio per Scamacca, situazione da valutare giorno per giorno

Il numero 9 sta seguendo un percorso di terapie specifiche per recuperare dal problema. Difficile dire oggi se ci sarà con Lecce e Psg

Infiammazione al ginocchio per Scamacca, situazione da valutare giorno per giorno

di Fabio Gennari

«Patologia infiammatoria al ginocchio sinistro da sovraccarico articolare. Seguiranno le terapie del caso». L’Atalanta ha fatto sapere ieri (5 settembre), al termine dell’allenamento mattutino che ha chiuso la settimana di lavoro a Zingonia, l’esito degli esami a cui è stato sottoposto Gianluca Scamacca, rientrato dalla Nazionale per un problema al ginocchio.

Non ci sono altri dettagli, lo stato «infiammatorio» non è di certo qualcosa di positivo, ma si tratta di una condizione che con riposo, terapie e pazienza si può risolvere senza grandi preoccupazioni.

La situazione sarà monitorata in continuazione, il ragazzo è stato fermo per un anno e, anche se ha dimostrato di avere ancora un bel feeling con la porta (un gol e due pali in due partite), il percorso per tornare al top della condizione passa anche da questi momenti. L’Atalanta ha bisogno di Scamacca, ma l’arrivo di Krstovic aiuterà a gestire il tutto senza particolari ansie. Fare previsioni oggi sulla possibile presenza o meno dell’attaccante romano contro Lecce (14 settembre) e Paris Saint-Germain (17 settembre) è prematuro.

Scamacca, per il gioco di Juric, è molto importante. Il ruolo di ariete centrale che viene incontro a fare sponda e poi attacca la porta  cercando la conclusione è perfetto per lui, ma bisogna avere la pazienza di gestirlo nel modo più oculato e attento possibile. Da questo punto di vista, anche se aveva fatto gol ed era il migliore in campo, si può comprendere come mai il tecnico Juric nella prima gara con il Pisa lo abbia tolto nella ripresa. I prossimi giorni saranno importanti per capire la sua condizione.