Si parte!

Iniziano le gare delle Nazionali, il primo a scendere in campo (in Marocco) è “Dino” Sulemana

Per l'attaccante ghanese subito una partita decisiva e che potrebbe regalare la qualificazione aritmetica al suo Paese

Iniziano le gare delle Nazionali, il primo a scendere in campo (in Marocco) è “Dino” Sulemana

Repubblica Centrafricana-Ghana, gara valida per la nona giornata del gruppo I di qualificazione ai prossimi Mondiali 2026, è un match-point importantissimo per la squadra in trasferta, dove gioca, tra gli altri, anche l’atalantino Kamaldeen Sulemana, ormai per tutti, a Bergamo, “Dino”.

Si tratta di una gara chiave, perché potrebbe regalare al Ghana la qualificazione anticipata alla manifestazione iridata: con 19 punti, la squadra di Sulemena guida la classifica davanti al Madagascar (16) e con ancora due partite da giocare. Vincere (l’avversario odierno è penultimo con 5 punti) sarebbe molto importante.

In chiave nerazzurra, la prestazione (eventuale) di Sulemana incuriosisce molto, perché si attendono conferme rispetto a quanto il ragazzo sta facendo vedere nelle ultime settimane. Arrivato in estate dal Southampton, Sulemana si sta pian piano prendendo uno spazio importante con la maglia della Dea, al punto che, contro il Como, mister Juric ha scelto di schierarlo a sinistra nel tridente mettendo Lookman centravanti. Una dimostrazione di fiducia significativa.

Sempre parlando di Sulemana e degli impegni del Ghana, rilevante ricordare che per il numero 7 nerazzurro non ci sarà l’impegno in Coppa d’Africa a cavallo di fine anno. La Nazionale allenata da Otto Addo, infatti, non si è qualificata per la competizione che si svolgerà in Marocco tra il 21 dicembre e il 18 gennaio. Una differenza non da poco per l’Atalanta, che molto probabilmente perderà invece Lookman e Kossounou più o meno da metà dicembre.