Le pagelle

Koopmeiners brilla, bravissimo anche Pezzella in una gara senza insufficienze

Grande prestazione del centrocampista olandese, sugli scudi anche l'esterno partenopeo e Demiral, che in difesa si è davvero ben comportato

Koopmeiners brilla, bravissimo anche Pezzella in una gara senza insufficienze

di Fabio Gennari

Bella prova dei superstiti nerazzurri nei quarti di finale di Coppa Italia contro il Venezia. Da applausi, in particolare, di Koopmeiners. Brivido Musso, invece: prima brutto errore e poi bella parata a salvare il risultato.

Musso 6: primo tempo da assoluto spettatore. Poi, al 68’, non controlla un semplice retropassaggio di Pezzella e successivamente deve compiere un miracolo su Henry per evitare la rete. Il voto è la media tra l’errore e la parata decisiva.

Scalvini 6,5: in campo a destra al posto di Djimsiti (tonsillite), il ragazzo inizialmente pare un po’ timido ma con il passare dei minuti si scioglie e la prestazione è buona. Nella ripresa Gasperini lo cambia con de Roon e lo stadio applaude: è un 2003, crescerà ancora molto. (66’ de Roon 6: ultima mezz’ora in pieno controllo delle operazioni).

Demiral 7: torna dopo il riposo con l’Udinese e combatte con Okereke. Nella ripresa, al 71’, grande anticipo su Fiordilino, ma Muriel poi è egoista e non lo manda in porta. Quando può giocare sull’agonismo diventa un giocatore di altissimo livello.

Palomino 6,5: arriva a chiudere su Johnsen (ma non solo) in ogni occasione. Dove serve il suo intervento, lui c’è. Bravo a non perdere mai la bussola e a tenere il campo in ogni situazione.

Hateboer 6: bel cross per Koopmeiners al 43’, errore di misura con il destro a inizio ripresa e tanta corsa al servizio della squadra. Non siamo ancora a grandi livelli, ma la prestazione è positiva.

Freuler 6,5: capitano di giornata. Assist per Muriel che insacca il vantaggio e tante cose utili e semplici al servizio della squadra. Vicino a un Koopmeiners così, la scena se la prende il compagno, ma lui è sempre presente.

Koopmeiners 7,5: al 18’ apertura di prima con il destro; al 24’ si ripete su Pezzella, che va al cross. È sempre un piacere per gli occhi. Al 43’ sfiora il gol di testa su cross di Hateboer (parte alta della traversa) e nella ripresa mostra alcune giocate davvero da applausi: migliore in campo.

Pezzella 7: sfiora il gol del 2-0 al 19’ con un bel destro dopo azione avviata dal tacco di Muriel; nella ripresa, su assist di Miranchuk, colpisce un palo clamoroso dal cuore dell’area di rigore. Esce tra gli applausi nel finale: è sempre più protagonista.  (73’ Maehle 7: chiude la gara con il gol del raddoppio all’88′. È una rete importante, anche perché nasce da una sgroppata di 70 metri che sfrutta il banale errore di Schnegg).

Pessina 6,5: primo tempo di sostanza tra le linee, cerca di trovare il pertugio giusto per tutta la prima frazione senza grande fortuna, ma la prova è positiva. Nella ripresa ci mette ancora grande cuore e arriva in fondo alla gara con un volume di gioco importante.

Miranchuk 6,5: con Muriel fraseggia che è un piacere, fino al riposo ha un paio di buone occasioni che non arrivano alla porta per la chiusura del difensore di turno. A inizio ripresa grande serpentina in area messa in angolo dal Venezia, poi assist per il palo di Pezzella. Complessivamente, tante cose positive: con un pizzico di cattiveria in più avrebbe anche fatto gol.

Muriel 7: spacca la partita al 13’ con un gol delizioso per la preparazione più che per il tocco in porta. Al 19’ grande colpo di tacco per Pezzella e al 36’ stessa giocata per Freuler. Al 65’ cerca il secondo gol con una velenosa punizione laterale, poi viene preservato per l’Inter. (73’ Pasalic 6,5: serve l’assist a Maehle per il gol del raddoppio, gioca in avanti e si batte bene).

Gasperini 7: la lista degli indisponibili è lunga, ma la squadra risponde sempre bene e trova protagonisti importanti nel momento più difficile. Muriel ha risposto presente, Maehle si è riscoperto goleador e, nel complesso, il gruppo sta tenendo alla grande.