di Fabio Gennari
«Gioco deciso ed in campo battaglia. Onoriamo la Coppa Italia». Il post pubblicato dalla pagina Facebook “Sostieni la Curva” che accompagna l’immagine che vedete in apertura è apparso intorno alle 20.15.
La scritta «onoriamola», al centro e in caratteri nerazzurri; il disegno del trofeo sulla destra; il simbolo che viene piazzato sulla maglia dei vincenti sulla sinistra: è evidentemente un messaggio chiaro per tecnico e giocatori ma, soprattutto, per l’intero ambiente atalantino.
I fasti della Champions League non hanno scalfito certo la memoria di una tifoseria che nella sua storia ha vinto solo la Coppa Italia del 1963 e non ha mai snobbato un trofeo magari piccolo e di minor importanza per tanti club, ben lontano dal fascino dello scudetto e dei trionfi europei, ma di sicuro prestigioso per chi non ha una storia scintillante alle spalle.
«Onoriamola» non significa che conta solo vincerla. I tifosi della Curva Pisani, come sempre, chiedono piuttosto ai ragazzi nerazzurri di scendere in campo dando il massimo. Poi vada come vada. È la storia dell’Atalanta a insegnare questo, da sempre.