atalanta-PSG le formazioni

Il PSG pareggia al '90 e raddoppia al 93'. Una beffa atroce, una grande Atalanta

Il PSG pareggia al '90 e raddoppia al 93'. Una beffa atroce, una grande Atalanta
Pubblicato:
Aggiornato:

SECONDO TEMPO

97' - Fischio finale. Il PSG ha battuto l'Atalanta per 2-1 siglando i due gol nei minuti di recupero e va in semifinale.

97' - Muriel ha sciupato il contropiede che poteva valere il 2-2! Il colombiano ha litigato con il pallone.

92' - GOL DEL PSG: CHOUPO-MOTING. Incredibile. Mbappé mette dentro un pallone perfetto per Choupo-Moting che mette in rete.

90' - GOL DEL PSG: MARQUINHOS! Choupo-Moting per Neymar, che svirgola in mezzo per Marquinhos e palla nel sacco.

87' - Problemi fisici per Freuler, Atalanta in dieci.

86' - Sugli sviluppi del calcio d'angolo colpo di testa di Choupo-Moting alto sopra la traversa.

84' - AMMONITO Palomino per fallo su Neymar.

82' - Entrano Castagne al posto di Gosens e Da Riva al posto di Zapata.

80' - OCCASIONE PER IL PSG: Mbappé.

74' - OCCASIONE PER IL PSG. Mbappé va via come un treno a sinistra e semina Caldara, tira e Sportiello respinge di piede. Brivido.

70' - Esce Pasalic ed entra Muriel.

66' - AMMONITO Toloi per fallo su Mbappé.

60' - Palomino al posto di Djimsiti e Malinovskyi sostituisce il Papu, acciaccato. Nel PSG entra Mbappé.

57' - OCCASIONE PER L'ATALANTA: Djimsiti! Punizione di Gomez, sponda di Toloi e sinistro del difensore. Palla fuori.

55' - Siluro di de Roon da fuori area fuori di poco.

52' - AMMONITO Zapata duro su Marquinhos. Poi butta via anche il pallone.

49' - AMMONITO de Roon per fallo su Neymar.

46' - Nessuna sostituzione. Si riparte. Nell'intervallo si è scaldato Palomino.

 

PRIMO TEMPO

Finisce il primo tempo, Atalanta avanti 1-0. Molto bene i nerazzurri, mentre il PSG si è affidato alle giocate di Neymar.

45+1 - AMMONITO Freuler.

43' - OCCASIONE PER IL PSG. Grave errore di Hateboer che scarica sul portiere ma offre una palla d'oro a Neymar. Altro errore del brasiliano. Brivido per l'Atalanta.

37' - AMMONITO Djimsiti per un fallo tattico su Icardi.

34' - Partita frizzante: entrambe le squadre giocano un calcio propositivo. L'Atalanta deve stare attenta alle ripartenze: il PSG è pericoloso quando si distende in campo aperto.

27' - OCCASIONE PER IL PSG: Neymar. Grande giocata del brasiliano che salta due uomini e dal limite col destro chiude. Palla fuori di poco!

26' - GOL DELL'ATALANTA: PASALIC!!! Palla vagante in area, fortunoso Zapata nel rimpallo, la sfera finisce a Pasalic che con il mancino infila all'incrocio.

21' - Altra punizione tagliata di Gomez, Pasalic di testa, Navas in presa.

12' - Altro miracolo di Navas su Toloi, ma il difensore nerazzurro era in fuorigioco. Bene l'Atalanta che sta mettendo in difficoltà i campioni di Francia.

11' - OCCASIONE PER L'ATALANTA. Cross da sinistra di Gomez e stacco di testa di Hateboer. Bravissimo Navas a mandare in calcio d'angolo.

3' - OCCASIONE PER IL PSG: Neymar! Sponda di Icardi, il brasiliano si invola da solo beffando la difesa nerazzurra e appena entrato in area davanti a Sportiello tira ma allarga troppo. Palla fuori. Atalanta graziata.

2' - OCCASIONE PER L'ATALANTA: Gomez! Gran tocco di Zapata per il Papu, che spara col mancino! Para Navas.

 

LE FORMAZIONI UFFICIALI

Atalanta: Sportiello, Toloi, Caldara, Djimsiti, Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens, Pasalic, Gomez, Zapata. All. Gasperini.

Paris Saint Germain: Jesus Navas, Kehrer, Thiago Silva, Kimpembe, Bernat, Herrera, Marquinhos, Gueye, Sarabia, Icardi, Neymar. All. Tuchel.

 

IL PREPARTITA

È solo una questione di ore e poi sapremo quale capitolo del suo bellissimo romanzo stia scrivendo l’Atalanta. Sarà l’ultimo? Comunque sarebbe un’uscita di scena sorprendente. Ma se così non fosse... Prendiamo a prestito alcune dichiarazioni che Palomino ha rilasciato in una intervista al quotidiano sportivo argentino Olè. «Gasperini? È un pazzo, ma è bellissimo così. È un tecnico molto esigente e sa trasmettere le sue idee di calcio. Ci vogliono bene perché in un certo senso siamo la squadra del popolo che combatte contro le grandi. Tutto è basato su una semplice idea: attaccare. Gasperini non cambia il suo modo di giocare a prescindere dall’avversario».

E c’è da giurare che sarà così anche questa sera contro il PSG. Per scrivere un capitolo che non vuole essere l’ultimo Gasperini ha scelto la formazione di titolari con alcune armi da utilizzare dalla panchina, come Muriel e Malinovskyi. Sognare non costa nulla.

Seguici sui nostri canali