Il personaggio

La domanda sorge spontanea: perché Retegui non può giocare novanta minuti?

Le scelte tecniche sono ovviamente una valutazione di Gasperini, ma i numeri faticano a spiegare la gestione del capocannoniere del campionato

La domanda sorge spontanea: perché Retegui non può giocare novanta minuti?
Pubblicato:

di Fabio Gennari

C'è qualcosa che non torna. Certamente Gasperini vede i giocatori tutti i giorni, non si può pensare di avere i suoi stessi parametri di scelta quindi. Però una domanda sorge spontanea: come mai Retegui non finisce praticamente mai una partita?

Il centravanti italo-argentino gioca quasi sempre, ma quando viene schierato titolare viene poi, quasi in ogni occasione, sostituito: delle 29 gare di campionato, per 25 volte ha giocato titolare e solo in cinque occasioni è rimasto dentro dall'inizio alla fine.

Dopo il 5-0 di Verona, una delle gare che hanno visto Retegui in campo dal primo all'ultimo minuto, con la partita già chiusa al 55' e Vlahovic in panchina, Gasperini ha detto che l'attaccante azzurro non era uscito perché aveva bisogno di giocare. Pochi giorni dopo, a Bruges, il ragazzo non è parso brillantissimo.

Contro il Venezia, in casa, il capocannoniere del torneo è uscito al 72' (sullo 0-0) e contro il Cagliari - altro 0-0 - il numero 32 nerazzurro ha lasciato il campo al 56'. Perché? Le gare di Champions erano importantissime, giusto preservarlo un po'. Ma adesso si gioca solo una volta la settimana.

Gasperini ha dichiarato che tutte le squadre cambiano le punte con frequenza. Verissimo, ma solo una ha il capocannoniere del campionato: l'Atalanta. Kean, secondo nella classifica marcatori e centravanti della Fiorentina, ha giocato una partita in meno (28), ma i minuti in campo sono ben 541' in più rispetto a Retegui. L'equivalente di sei partite. Il classe 2000 dei toscani ha segnato 17 reti contro le 22 del nerazzurro: fanno una ogni 138'; per l'atalantino parliamo di una rete ogni 82'.

Torniamo alla domanda iniziale: anche se non in gran giornata, possibile che Retegui non possa giocare novanta minuti con più continuità? Anche perché, in questo momento, chi entra non è decisivo e poi si finisce con Djimsiti centravanti...

Commenti
Taiocchi Giancarlo

Gasperini sta facendo dei grandi errori. Prima cosa non dire che te ne vai quando sei in corsa per la Champions. Secondo criticare Lookman per il rigore sbagliato. Terza cosa con il tuo carattere sarà difficile coesistere con dirigenti che ci metteranno il becco. Per ultimo i soldi che percepisci dall'Atalanta e il bene che ti vuole il pubblico non lo troverai da nessuna parte. Auguri.

ezio alborghetti

Penso che il gasp sia ammalato

Arco

Retegui è un grande stoccatore da area, ma quando non arrivi più in area, per la squadra è un uomo in meno.

Marco

L'allenatore dell'Atalanta è Gasperini e nella sua concezione di calcio, soprattutto con i 5 cambi, i primi ad essere sostituiti sono sempre gli attaccanti. Anche io non toglierei mai Lookman ma giusto o sbagliato che sia, a decidere è Gasperini e si comporta così da anni. E' la società che doveva mettergli a disposizione un parco attaccanti più completo.....e questa penso sia la ragione per la quale non rinnoverà

Gio 72

Retegui non finisce mai le partite perché purtroppo il mister con la regola dei 5 cambi ha cominciato a farne 5 a prescindere, inoltre Gasp vuole far capire alla società che davanti siamo scarsi, difatti togliendo lookman e retegui si vedono i risultati. Loro due per come siamo messi devono giocare sempre 90 minuti, altrimenti notte fonda

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali