Altro punticino

La forza di una squadra si misura anche nella capacità di fare punti quando fa più fatica

Con 46 punti in 25 partite, il ruolino di marcia dei bergamaschi è di tutto rispetto e continua ad autorizzare sogni di gloria

La forza di una squadra si misura anche nella capacità di fare punti quando fa più fatica
Pubblicato:
Aggiornato:

di Fabio Gennari

Ci sono alcune certezze che lascia la partita di Milano contro i rossoneri. E non è mica detto che siano per forza negative, soprattutto perché il punto guadagnato, alla luce di quanto ha fatto il Milan e non ha fatto l'Atalanta, assume ancora più valore.

La squadra di Pioli, con un Leao in versione spacca-partite, ha fatto meglio dell'Atalanta. I numeri offensivi sono stati tutti a favore del Milan e non c'è stato quell'equilibrio che si poteva immaginare. La formazione rossonera in mezzo al campo ha messo in difficoltà l'Atalanta e nel secondo tempo Carnesecchi ha salvato il risultato.

Quando non puoi far male davanti, perché gli altri sono più bravi e magari anche perché i tuoi attaccanti sono meno in palla di quanto si potesse pensare alla vigilia, giusto serrare le fila e fare densità. Si soffre tutti assieme, si cerca di tenere botta se la qualità di serata non è buona (73 per cento di passaggi riusciti, il Milan ha chiuso con l'88 per cento; la Dea, normalmente, va sopra l'80 per cento) e si punta al risultato capitalizzando al massimo le poche occasioni che capitano.

Intendiamoci, per i puristi del "bel gioco", magari questo è un ragionamento troppo pragmatico. Però in un percorso di 38 giornata bisogna ogni tanto fare anche di necessità virtù e sottolineare che nel 2024, l'Atalanta, ha pareggiato appena due partite contro Roma e Milan (sempre in trasferta) e ha invece vinto le altre sette, Coppa Italia compresa.

Puntare a un altro risultato positivo contro la corazzata Inter (si gioca mercoledì, 28 febbraio, sempre a San Siro) sarebbe molto importante, ma va ricordato che, delle prossime due, la gara da vincere senza se e senza ma è quella contro il Bologna (2 marzo). Avanti comunque una sfida per volta, con massima fiducia in una squadra che strappa punti anche senza dominare.

Seguici sui nostri canali