Tema delicato

L'Atalanta, con Juve, Napoli e Lazio, nel comitato per valutare i diritti tv futuri della Serie A

Sarà Luca Percassi a sedere con Andrea Agnelli, Claudio Lotito e Aurelio De Laurentiis nella "task force" creata per valutare l'offerta presentata dal fondo internazionale Cvc, che valuta il nostro campionato 11 miliardi per i prossimi dieci anni

L'Atalanta, con Juve, Napoli e Lazio, nel comitato per valutare i diritti tv futuri della Serie A
Pubblicato:

Non solo di campo si parla ai piani alti del calcio italiano. Anzi, oltre alla ripresa del campionato c'è un altro tema particolarmente pressante: quello dei diritti televisivi. Lo stop al calcio giocato ha infatti dato il via a una diatriba ancora non risolta con Sky e Dazn sull’ultima rata da pagare, non ancora versata, ai club per la stagione 2020-'21. C'è inoltre da discutere sui diritti del futuro. E, proprio a questo riguardo, durante l'assemblea di Lega tenutasi ieri (13 maggio) i club hanno discusso dell’offerta presentata dal fondo Cvc Capital, che valuta i diritti della Serie A per i prossimi dieci anni undici miliardi di euro.

Stando a quanto riportato da Il Sole 24 ore, Cvc punterebbe a entrare con una quota compresa tra il dieci e il quindici per cento, con una valutazione di 2,2 miliardi di euro, in una newco, una media company, dove il fondo internazionale sarà in minoranza e la Lega Calcio Serie A, tramite la società Lega Servizi, in maggioranza. A Cvc è stata data un'esclusiva di trattativa di sei settimane, durante le quali la proposta verrà valutata dalla Lega, in particolare attraverso un apposito comitato che verrà presto costituito e che sarà composto da quattro membri (almeno secondo le prima indiscrezioni): il presidente della Juventus Andrea Agnelli, quello della Lazio Claudio Lotito, il patron del Napoli Aurelio De Laurentiis e da Luca Percassi per l’Atalanta.

L'ennesima dimostrazione, dunque, del grande peso specifico che il club nerazzurro s'è conquistato all'interno della politica del calcio italiano. Un segnale non da poco, che conferma anche la stima che in Lega provano nei confronti della famiglia Percassi, autori di un vero e proprio capolavoro sportivo e imprenditoriale con l'Atalanta, i cui bilanci sono un esempio elevato a modello da molti.

Il compito del comitato non sarà semplice: da un lato provare ad alzare un po' l'offerta di Cvc (si dice che si punterebbe a una valutazione di 2,5 miliardi invece che di 2,2), dall'altro trovare un punto d'incontro tra tutti i venti club della Serie A.

Seguici sui nostri canali