L'Atalanta Primavera ingrana la quarta: dopo il Genoa, battuto anche il Lecce 2-1
I bergamaschi inanellano il secondo successo consecutivo e si allontanano dalla zona play-out. Decisivi un'autorete e il gol di Tavanti

di Alessandro Giovanni Pagliarini
L'Atalanta Primavera torna finalmente a sorridere anche tra le mura amiche. Dopo il successo esterno per 2-0 contro il Genoa, al Centro Bortolotti di Zingonia i ragazzi di mister Giovanni Bosi si sono imposti anche contro il Lecce con il risultato di 2-1, conquistando tre punti fondamentali. Una vittoria che assume un valore ancora più importante considerando che i nerazzurri non riuscivano a inanellare due successi consecutivi da circa due mesi, quando avevano battuto in sequenza Sassuolo in casa ed Empoli in trasferta.
Primo tempo decisivo
La gara si è sbloccata al 18' grazie a un episodio fortunato in favore dei padroni di casa: su un calcio di punizione battuto da Bonanomi dalla trequarti, Winkelmann ha indirizzato il pallone verso la propria area nel tentativo di allontanare e Gorter lo ha deviato sul palo interno prima di vederlo finire in rete. Un autogol piuttosto goffo da parte della difesa dei salentini, apparsi piuttosto pasticcioni in tale occasione.
I nerazzurri hanno sfruttato il momento favorevole per raddoppiare al 24'. Azione ben orchestrata con Idele che si è involato sulla fascia destra e ha messo al centro un pallone delizioso che il portiere ospite Rafaila non è riuscito a intercettare, lasciando a Tavanti il facile compito di appoggiare in rete il tap-in valido per il 2-0.
⚽️ TAVANTIIIIIII
Assist perfetto di Idele e Tavanti deposita in porta 🔥👏
Tavanti doubles our lead 🫡#AtalantaLecce 2-0 | 24’ #Primavera1 #GoAtalantaGo ⚫️🔵 pic.twitter.com/bXupQHV7HB
— Atalanta B.C. (@Atalanta_BC) March 16, 2025
Nonostante lo svantaggio, il Lecce non si è arreso ed è riuscito nell'impresa di accorciare le distanze al 40' con un super Delle Monache, che dopo aver ricevuto un ottimo pallone da Gorter, ha superato due difensori battendo Pardel con una conclusione precisa sul secondo palo. Nel secondo tempo è successo relativamente poco, con l'Atalanta vicina al terzo gol con di Fiogbe e Lonardo. Ci ha pensato la difesa della Dea a reggere l'urto degli ultimi squilli giallorossi.
Classifica in miglioramento
Con questa vittoria i nerazzurri salgono a quota 36 punti in classifica, attestandosi al sedicesimo posto ma allungando in maniera decisiva sulla zona play-out. I bergamaschi ora possono guardare con maggiore fiducia verso l'alto, trovandosi a solo un punto di distanza dal terzetto composto da Cesena (tredicesimo), Cremonese e Torino, e soprattutto con un rassicurante +7 su Empoli e Bologna, entrambe attualmente in zona play-out.

A otto giornate dal termine del campionato, l'Atalanta è attesa da un'altra sfida cruciale per il proprio cammino: il prossimo match, subito dopo la sosta dedicata alle nazionali, sarà contro il Monza, attualmente dodicesimo a 40 punti. Un'eventuale vittoria consentirebbe ai nerazzurri di portarsi a una sola lunghezza dai biancorossi, dando ulteriore slancio alla rincorsa della Dea verso una tranquilla salvezza.