domani (29 ottobre)

L’Atalanta U23 ospita a Caravaggio l’Alcione Milano per i sedicesimi di Coppa Italia Serie C

Allo stadio Comunale andrà in scena il secondo turno della competizione. Gara secca, in palio l'accesso diretto agli ottavi

L’Atalanta U23 ospita a Caravaggio l’Alcione Milano per i sedicesimi di Coppa Italia Serie C

Dopo il festival del gol contro il Picerno, l’Atalanta U23 torna subito in campo. Domani (mercoledì 29 ottobre) alle 15, allo stadio comunale di Caravaggio, i nerazzurri affronteranno l’Alcione Milano nel secondo turno di Coppa Italia Serie C. Una sfida a eliminazione diretta: in palio l’accesso agli ottavi di finale (previsti tra il 25 e il 27 novembre) contro la vincente della sfida tra Vicenza e Pro Vercelli.

Il cammino in Coppa

L’Atalanta U23 ha conquistato l’accesso a questo turno con una prestazione convincente nel debutto stagionale. Era il 18 agosto quando la Dea travolse 4-1 la Giana Erminio a Gorgonzola, con le reti di Panada, Cissè, Pounga e Vavassori. Una vittoria che aveva fatto ben sperare e che ora la squadra vuole replicare.

Anche l’Alcione Milano è passata al secondo turno, ma con più sofferenza: gli arancioni hanno battuto ai rigori la Pro Patria (4-1 dopo i calci di rigore) allo stadio Speroni di Busto Arsizio.

I precedenti

I milanesi si presentano a Caravaggio reduci da un pareggio casalingo per 1-1 proprio contro la Giana Erminio. Dopo 11 giornate di campionato occupano la quinta posizione con 18 punti, frutto di un percorso solido costruito soprattutto sulla fase difensiva: con soli 8 gol subiti, l’Alcione vanta la terza miglior difesa del girone A.

I confronti tra Atalanta U23 e Alcione Milano sono pochi ma intensi. Lo scorso 24 agosto, all’esordio stagionale, furono proprio gli arancioni a rovinare la festa ai nerazzurri, imponendosi 2-1 a Caravaggio nonostante il gol di Vavassori. Una sconfitta che brucia ancora.

Vanja Vlahovic esulta con Dominic Vavassori

La rivincita è arrivata nel girone di ritorno, il 23 dicembre scorso, quando l’Atalanta espugnò l’Ernesto Breda con un prezioso 1-0 firmato da Vanja Vlahović, allora capocannoniere della Serie C. Una vittoria che chiuse il 2024 nel migliore dei modi per la Dea.

Il momento dell’Atalanta

I nerazzurri arrivano all’appuntamento di Coppa in un momento di grande fiducia. Il 6-2 rifilato al Picerno sabato scorso ha certificato la terza vittoria consecutiva, permettendo alla squadra di Bocchetti di salire momentaneamente al nono posto con 14 punti e di allontanarsi dalla zona play-out.

Una buona notizia per il tecnico potrebbe arrivare dall’infermeria. Come dichiarato dopo la vittoria con il Picerno, alcuni giocatori infortunati (su tutti Cortinovis) sono sulla via del recupero: «Non so se già in coppa, ma in settimana dovrebbero tornare in rosa e sarà ancora più difficile per me scegliere. Ma per un allenatore è meglio avere qualcuno in più che qualcuno in meno».

Alessandro Cortinovis

Di certo c’è soltanto che a Caravaggio andrà in scena un match che  grande spettacolo. Novanta minuti (o eventualmente i rigori) per staccare il pass per gli ottavi di finale. A Caravaggio si preannuncia battaglia.