L'Atalanta U23 ospita l'Audace Cerignola al Gewiss Stadium per i play-off di Serie C
Gara d'andata del 2° turno nazionale (quarti di finale). Debutto storico per i ragazzi di Modesto nell'impianto casalingo della prima squadra

di Alessandro Giovanni Pagliarini
È tutto pronto per una serata storica al Gewiss Stadium. Domani, domenica 18 maggio alle 18.15, l'Atalanta Under 23 ospiterà l'Audace Cerignola nell'andata dei quarti di finale dei play-off di Serie C. Per la prima volta, i giovani nerazzurri disputeranno una partita ufficiale nell'impianto che ospita abitualmente la prima squadra, un'occasione che rende questo appuntamento ancor più speciale.
Percorso da applausi
La squadra di Francesco Modesto continua il suo cammino nei play-off dopo aver superato brillantemente la Torres nel primo turno nazionale con un roboante 8-3 complessivo. Un risultato che ha confermato le qualità di un gruppo capace di esprimere un calcio propositivo e spettacolare, nonostante un'età media di circa 21 anni.
L'Atalanta U23 ha già compiuto un'impresa qualificandosi ai quarti di finale, ma ora l'obiettivo è ancora più ambizioso: diventare la prima Under 23 a strappare un pass per le Final Four, superando il record che appartiene alla Juventus Next Gen.
L'avversario
Di fronte ci sarà l'Audace Cerignola, club con una storia ultracentenaria (fondato nel 1912) ma rinato calcisticamente nel 2014 grazie all'imprenditore Nicola Grieco. I pugliesi, secondi classificati nel Girone C alle spalle dell'Avellino, entrano ora nella competizione e rappresentano un ostacolo particolarmente impegnativo.
La squadra guidata da Giuseppe Raffaele, subentrato nel marzo 2024, ha consolidato in questa stagione un'identità di gioco ben definita basata su un dinamico 3-5-2. Il tecnico siciliano è riuscito a creare un collettivo solido che abbina qualità tecniche a una notevole organizzazione tattica.
I protagonisti attesi
L'Audace Cerignola può contare su elementi di spessore in ogni reparto: dal capitano Luca Martinelli, leader della difesa, al regista argentino Galo Capomaggio, perno del centrocampo con eccellente visione di gioco. In attacco, i pericoli maggiori arrivano dal capocannoniere Gennaro Salvemini (13 reti stagionali) e da Giuseppe Cuppone, attaccante rapido e tecnico particolarmente efficace negli spazi.
Sul fronte nerazzurro, Modesto si affiderà ovviamente al suo bomber e capocannoniere assoluto della terza serie tra campionato, coppa e play-off: Vanja Vlahovic. L'attaccante serbo classe 2004 è senza dubbio l'uomo da tenere d'occhio. D'altronde, quando segni 23 reti complessive, non potrebbe essere altrimenti.
Sfida inedita
Sarà il primo confronto assoluto tra Atalanta e Audace Cerignola, un fattore che aggiunge ulteriore fascino alla sfida. Nonostante l'avversario di qualità la Dea scenderà in campo giocando il proprio calcio, senza snaturarsi. E l'opportunità di disputare questa partita in una cornice delle grandi occasioni come il Gewiss Stadium non è altro che uno stimolo ulteriore per i giovani nerazzurri.

Sarà una vetrina prestigiosa che testimonia in maniera tangibile l'attenzione della società nei confronti del progetto seconda squadra, voluto fortemente dalla famiglia Percassi per creare un ponte tra il settore giovanile e la prima squadra.
La gara di ritorno è in programma mercoledì 21 maggio allo stadio Domenico Monterisi di Cerignola. In caso di parità nel doppio confronto, a passare il turno sarà la squadra meglio classificata nella stagione regolare, in questo caso l'Audace Cerignola. Insomma, la Dea dovrà provare a vincere ad ogni costo, segnando il più possibile nell'ottica della differenza reti.