di Alessandro Giovanni Pagliarini
L’Atalanta Under 23 non tradisce le attese, nel debutto casalingo al comunale di Caravaggio. Dopo il ko all’esordio contro il Latina, i ragazzi di Bocchetti hanno rifilato una goleada finita 6-2 alla neopromossa Casarano. Protagonisti assoluti Vavassori, autore di una tripletta, e Cortinovis, decisivo con un doppietta.
Primo tempo
La Dea parte subito forte ma al 12′ è il Casarano a sbloccare il risultato con un gol spettacolare di Malcore, che dal limite dell’area infila un diagonale preciso sotto al sette. La reazione nerazzurra non si fa attendere: al 20′ Cortinovis pareggia i conti con un diagonale di mancino su servizio di Panada.




Il ribaltone arriva quattro minuti dopo con Vavassori, che su suggerimento di Berto approfitta di un errore di Celiento e si presenta a tu per tu con Chiorra per il 2-1. La Dea prende fiducia e inizia a giocare un calcio veloce e spettacolare, sfiorando ripetutamente il tris con Panada e ancora con Cortinovis.
Al 36′ arriva finalmente il meritato 3-1: Cissè impegna Chiorra, ma Vavassori è lesto a ribattere in rete da posizione defilata completando la doppietta personale.



Secondo tempo
La ripresa si apre un episodio che cambia definitivamente l’inerzia del match: al 49′ D’Alena viene espulso per una trattenuta su Panada lanciato a rete. Nonostante l’inferiorità numerica, il Casarano trova il coraggio di riaprire i giochi al 61′ con Ferrara, che approfitta di una disattenzione difensiva nerazzurra.
Proprio in occasione del gol, per cercare di fermare l’attaccante degli ospiti, Panada rimedia un brutto infortunio ed è costretto a lasciare il campo in barella. Le sue condizioni si sapranno solo nei prossimi giorni, ma si teme un lungo stop per il capitano della Dea.




La risposta dell’Atalanta alla seconda rete del Casarano è immediata e devastante: al 66′ Cortinovis firma la doppietta personale con un delizioso pallonetto su assist di Vavassori. Il numero 99 nerazzurro completa poi la tripletta al 78′ con un tiro potente e preciso da posizione defilata, confermandosi il migliore in campo.
Nel finale, dopo un palo di Riccio, trova spazio anche Levak per il definitivo 6-2. Si tratta del primo gol ufficiale con la maglia della Dea per il centrocampista croato, al debutto ufficiale tra i professionisti. Un esordio indimenticabile per l’ex Roma.



I protagonisti
Serata da incorniciare per Vavassori, che conferma di essere un giocatore fuori categoria per la Serie C. L’italo-brasiliano, già capocannoniere dei play-off la scorsa stagione, ha mostrato ancora una volta di meritare una chance in Serie B: velocità, tecnica e freddezza sotto porta lo rendono praticamente incontenibile per difese di questa categoria.
Altrettanto brillante la prestazione di Cortinovis, protagonista per caso dopo l’infortunio nel riscaldamento di De Nipoti. Il numero 10, inizialmente nemmeno titolare, ha saputo cogliere al volo l’opportunità trasformandola in una serata da protagonista: che si sia finalmente ritrovato dopo un lungo periodo difficile?