serie c

L’Atalanta U23 va in cerca della zampata vincente al Vigorito contro il Benevento

Domenica alle 17 i nerazzurri affrontano i sanniti in trasferta: sfida tra due squadre che creano molto ma faticano a concretizzare

L’Atalanta U23 va in cerca della zampata vincente al Vigorito contro il Benevento

di Alessandro Giovanni Pagliarini

Dopo il ko di misura contro la Salernitana, l’Atalanta U23 torna subito in campo per affrontare il Benevento domenica 21 settembre alle 17 allo stadio Ciro Vigorito. Una trasferta campana che rappresenta un banco di prova importante per la formazione di Salvatore Bocchetti, chiamata a dare continuità al buon gioco mostrato ma soprattutto a trovare quella zampata vincente che finora è mancata.

Il momento della Dea

I numeri dei nerazzurri raccontano di un paradosso calcistico: tanto gioco, poche reti. Nelle ultime due uscite contro Team Altamura e Salernitana, l’Under 23 ha dominato le partite senza riuscire a sbloccarle. Il palo di Cissè contro l’Altamura e quello di Vavassori a Salerno fotografano perfettamente il momento della squadra bergamasca.

«Abbiamo creato tanto e potevamo sfruttare meglio le nostre occasioni» ha sottolineato Bocchetti dopo la sconfitta dell’Arechi. Una prestazione comunque convincente quella dei bergamaschi, che hanno mostrato personalità contro una delle candidate alla promozione diretta.

Con 4 punti in quattro giornate e tutti i gol stagionali realizzati nella sola vittoria contro il Casarano (6-2), l’Atalanta U23 deve trovare maggiore incisività in zona gol. La difesa invece sta dando segnali incoraggianti: appena 4 reti subite, dato che pone i bergamaschi tra le retroguardie più solide del girone.

L’avversario

Dall’altra parte ci sarà un Benevento reduce dalla convincente vittoria per 3-0 sul campo del Siracusa, che ha portato i giallorossi al terzo posto in classifica con 9 punti. La formazione sannita, costruita per vincere il campionato dopo il fallimento della scorsa seconda parte di stagione, ha vissuto un’estate di rivoluzione con 18 acquisti e 20 partenze.

Mister Gaetano Auteri

Sotto la guida di Gaetano Auteri, richiamato in panchina nel corso della scorsa stagione dopo un temporaneo esonero, il Benevento presenta diverse analogie con l’Atalanta U23: gioco propositivo, alta mole di occasioni create ma percentuale realizzativa da migliorare. Il modulo di riferimento è il 3-4-3, con esterni offensivi come Lamesta e Manconi che partono larghi per poi accentrarsi e rendersi pericolosi.

In attacco spicca l’ex Cerignola Salvemini, già autore di 3 gol in 4 partite, che lo scorso anno segnò ai nerazzurri nel match di ritorno dei quarti di finale dei play-off nazionali di Serie C. Il centravanti sarà supportato da una squadra che attacca con tanti uomini pur mantenendo equilibrio. La difesa giallorossa ha subito solo 3 reti, ma due di queste sono arrivate su deviazioni sfortunate.

Le assenze

Bocchetti dovrà fare ancora i conti con diverse assenze importanti. Oltre ai lungodegenti Panada e Cassa, resta out anche Pardel. Tra i giocatori in dubbio anche Bergonzi, uscito per infortunio nel pareggio contro l’Altamura. Situazione che andrà a complicarsi ulteriormente tra una settimana, dato che da fine mese la Dea perderà anche Riccio e Idele, convocati per il Mondiale Under 20 in Cile.

Lorenzo Riccio

«Ho un grande gruppo a disposizione e con tante partite ravvicinate ci sarà bisogno di tutti – ha più volte dichiarato Bocchetti -. Sono curioso di vedere come risponderanno i ragazzi che finora hanno giocato meno: mi aspetto tanto da loro, soprattutto dal punto di vista mentale».

Le probabili formazioni

Nella Dea confermato Vismara tra i pali, mentre in difesa senza Obric (attualmente aggregato in prima squadra) dovrebbe giocare di nuovo Comi affiancato da Navarro e Guerini. Leggermente più indietro Berto.

In mezzo al campo ballottaggio ColombioRiccio, mentre sugli esterni potrebbe rivedersi Ghislandi. Davanti il tridente più gettonato è quello formato da Vavassori e Cortinovis alle spalle di Cissé, che si gioca una maglia da titolare con Misitano.

Mister Salvatore Bocchetti

Sul fronte Benevento, Auteri dovrebbe confermare il 3-4-3 con Vannucchi tra i pali, ScognamilloSaio e uno tra l’ex Ceresoli e Borghini in difesa. A centrocampo Pierozzi e Ricci (o il già citato Ceresoli) sulle fasce con Maita e Prisco in regia.

In attacco il tridente dovrebbe essere composto da Lamesta, Salvemini e Manconi. Qualche dubbio per l’attaccante principale, che ha saltato gli ultimi allenamenti per un fastidio al polpaccio, ma la sua presenza non dovrebbe essere in discussione.