L'Atalanta Under 23 si prepara alla nuova stagione: tante certezze e grandi novità
Al via domani (martedì 15 luglio) la preparazione a Zingonia agli ordini del nuovo tecnico Bocchetti: rosa numerosa e ancora in costruzione

di Alessandro Giovanni Pagliarini
Domani, martedì 15 luglio, segnerà l'inizio ufficiale della preparazione estiva per l'Atalanta Under 23, che si appresta ad affrontare il terzo campionato consecutivo di Serie C. Al Centro Bortolotti di Zingonia, sotto la guida del neo tecnico Salvatore Bocchetti, i nerazzurri inizieranno un nuovo capitolo dopo due stagioni ricche di soddisfazioni.
Movimenti di mercato: addii eccellenti e nuovi innesti
L'estate dei nerazzurri fin qui è stata caratterizzata dai numerosi rumors di mercato. A partire dalla possibile cessione di Vanja Vlahovic, bomber classe 2004 e capocannoniere della scorsa stagione con 19 reti in 30 gare, che sembrerebbe ormai a un passo dal prestito allo Spezia.
Visualizza questo post su Instagram
Anche il capitano, Emmanuel Gyabuaa, giocherà in Serie B: già ufficializzata la sua cessione all'Avellino in prestito con diritto di riscatto e contro-riscatto. Addio decisamente meno sentito, invece, quello di Lorenzo Peli. Scaduto il suo contratto con la Dea, il classe 2000 ha scelto la Pianese per rilanciare la sua carriera, sfortunatamente martoriata dagli infortuni.
Sul fronte delle possibili partenze, si parla del Venezia fortemente interessato a Simone Panada. Secondo quanto riportato da diverse testate, i lagunari avrebbero addirittura presentato prima offerta da 600 mila euro più percentuale sulla futura rivendita per il classe 2002. Tra i più chiacchierati c'è anche Moustapha Cissé, corteggiato sia da un club di Serie B che dai turchi del Kocaelispor.

Sei volti nuovi, o quasi
Il gruppo sarà rinforzato da diversi elementi provenienti dalla Primavera, diversi dei quali hanno già assaggiato la Serie C nel corso della stagione: Riccio, Fiogbe, Simonetto e Idele si uniranno stabilmente alla seconda squadra.
Per quanto riguarda i nuovi acquisti, ci sarà anche Giulio Misitano, attaccante classe 2005 prelevato a parametro zero dalla Roma. Il centravanti, ex vicecapitano della Primavera giallorossa, arriva con credenziali importanti: 59 gol e 20 assist in 123 presenze nelle giovanili della Roma, oltre a un percorso in Nazionale che lo ha portato dall'Under 17 all'Under 20.

Oltre a lui potrebbe presto arrivare anche Pietro Parmiggiani, difensore centrale classe 2006 rimasto svincolato dopo un lungo trascorso nelle giovanili del Milan. Nella scorsa stagione ha collezionato 29 presenze tra Campionato Primavera 1 (comprese le fasi finali), Coppa Italia di categoria e Youth League.
Quanti rientri dai prestiti!
Sono parecchi i nerazzurri rientrati dalle rispettive esperienze in prestito: alcuni di loro resteranno in rosa, mentre altri sono destinati a una nuova esperienza altrove. Come nel caso di Guerini, che dopo l'ottima stagione a Crotone ed essere stato vicino al Bari, è ora nel mirino della Juve Stabia. Di ritorno a Zingonia anche Cortinovis dalla Triestina, Mendicino dal Cesena, Regonesi dalla Clodiense, Diao dal Granada e Sassi sempre dal Crotone.

Non sono mancate le separazioni: il capitano Alberto Masi ha lasciato dopo due stagioni al termine del suo contratto, mentre Alessio e Scheffer sono tornati rispettivamente a Vicenza e Carrarese dopo che la Dea ha scelto di non esercitare il proprio diritto riscatto. In gruppo ci sarà anche Cittadini, di rientro dal Frosinone. Il centrale classe 2002 era stato a un passo dallo Spezia, ma l'affare è sfumato nelle scorse ore.
La rosa attualmente è numerosissima e sarà definita nel corso delle prossime settimane. Intanto il 25 luglio saranno ufficializzate la composizione dei tre gironi della Serie C 2025/26, mentre il 28 luglio verranno presentati i calendari. Resta ancora da capire in quale girone sarà inserita la Dea, se nel B (quello del centro) o nel C (quello del Sud).