Le pagelle

Lookman da impazzire, prestazione clamorosa di un gruppo campione d’Europa

Il nigeriano è imprendibile, la Dea una sinfonia perfetta. Il successo passa attraverso le straordinarie prestazioni e le scelte del Gasp (da 10)

Lookman da impazzire, prestazione clamorosa di un gruppo campione d’Europa

di Fabio Gennari (immagini MF Foto)

Una Dea da stropicciarsi gli occhi, una prestazione da urlo e una serie di risposte sul piano delle prove individuali semplicemente da spaccare il cuore. La Dea di Dublino, che ha schiantato 3-0 il Bayer Leverkusen, è grandiosa, scrive la storia e il nome in evidenza non può che essere quello di Lookman.

Musso 7,5: subito una bella uscita di pugno alto con Wirtz nei pressi (5’), al 34’ stoppa Grimaldo che cerca il pallonetto e al 59’ sporca un tiro cross sempre di Grimaldo molto insidioso. Attento anche al 64’, quando esce in presa alta: è l’ultimo intervento di rilievo.

Djimsiti 8,5: fin dai primi minuti è un martello, esce su tutte le linee di passaggio e trova ogni volta una buona soluzione. Peccato per il giallo che un po’ lo condiziona, ma tiene botta fino alla fine con un’applicazione e una forza di volontà semplicemente incredibile.

Hien 9: in versione “muro di Bergamo”, dalle sue parti non passa nemmeno uno spillo e questo è un grandissimo merito. Acquisto e innesto decisivo. Mamma mia che bravo!

Kolasinac 8,5: recuperato in extremis, da subito è attento e si spende anche per i compagni in zone di campo non sue. Superlativo al 38’, quando stoppa in angolo Frimpong. Il suo primo tempo è semplicemente perfetto, ma a inizio ripresa deve gettare la spugna per il riacutizzarsi del problema al flessore. (46’ Scalvini 7,5: grande secondo tempo, è bravissimo a rintuzzare ogni attacco e a farsi trovare pronto in ogni anticipo).

Zappacosta 8: spinge fin dai primi minuti, al 12’ è bravo a mettere in mezzo per Lookman che sul secondo palo insacca e continua a spingere fino a quando resta in campo, senza mai mollare. (83’ Hateboer s.v.).

Ederson 8,5: corre per almeno sette persone, recupera una quantità enorme di palloni e anche se sbaglia qualcosina in appoggio è uno dei protagonisti del match. Dall’inizio alla fine.

Koopmeiners 9: aggredisce alle spalle Palacios in continuazione e lo soffoca, è la mossa vincente del primo tempo di Gasperini. Anche nella ripresa non molla mai un centimetro, dando qualità e continuità. Bravissimo.

Ruggeri 8: bella palla per Scamacca in avvio, fino al fischio finale è un fattore della partita e ha il merito enorme di non calare mai d’intensità e cercare continuamente la profondità. (91’ Toloi s.v.).

De Ketelaere 7,5: vederlo giocare insieme a Scamacca è uno spettacolo. Lookman è il braccio armato dell’attacco, ma lui ha il merito, enorme, di non uscire mai dalla partita. Lascia nella ripresa, quando il 2-0 è in cassaforte e la squadra ha bisogno di più sostanza in mezzo. (57’ Pasalic 7: entra benissimo, cerca la profondità e non perde mai il contatto con la partita, anche a risultato acquisito).

Scamacca 8: primo squillo all’8’ su cross di Ruggeri; si ripete al 20’ dopo lo scambio con Lookman, ma il sinistro è alto. Apre per Lookman che segna il terzo gol. La sua prestazione è senza gol ma ha il merito di combattere con tutti ed essere decisivo. (83’ Tourè s.v.).

Lookman 10: Devastante. Da 10 e lode. Subito propositivo, prende palla e punta l’uomo creando pericoli. Al 12’ segna da grande opportunista anticipando Palacios in area su cross di Zappacosta, raddoppia al 26’ con una straordinaria giocata personale (tunnel a Xhaka e gol all’angolino) e nel secondo tempo scarica sotto l’incrocio dei pali un diagonale di rara bellezza. Protagonista assoluto.

Gasperini 10: finalmente, adesso che ha vinto, tutti quelli che lo accusavano di non aver mai alzato un trofeo non avranno più nulla da dire. Stravince la gara fin dalle scelte iniziali, bravo a gestire anche i cambi. Alla fine è scatenato con i suoi giocatori. Con la sua gente.