Marten de Roon e il nuovo campo per i ragazzi che gli è stato intitolato a Hendrick-Ido-Ambacht
Il numero 15 olandese ha partecipato al taglio del nastro di un campo da calcio che gli è stato dedicato nei luoghi dove giocava da piccolo

di Fabio Gennari
Finito il campionato, spenti i riflettori del calcio di alto livello, Marten de Roon è tornato in campo. Non su un campo qualsiasi, per battagliare con gli avversari nel nome della Dea. Non con l'Olanda, avventura che ormai si è conclusa. Ma in Olanda, a due passi da casa sua. Il numero 15 dell'Atalanta ha partecipato lo scorso 28 maggio all'inaugurazione di un campo che porta il suo nome, ad Hendirk-Ido-Ambacht, paese di 30mila anime nell'Olanda meridionale.
Alla presenza di tanti ragazzi e all'assessore allo sport dell'Ambacht, Steven van Die, che ha giocato insieme a De Roon all'ASWH da piccolo, il nuovo campo intitolato al giocatore nerazzurro diventa così una grande possibilità per i piccoli calciatori del posto e riempie di orgoglio l'atalantino ormai trapiantato a Bergamo. L'idea, da quanto si apprende, è venuta ad alcuni dipendenti comunali e per tutta la comunità, avere de Roon all'inaugurazione, è stato davvero un bel momento.
Marten de Roon e la moglie Ricarda hanno postato su Instagram un breve video dell'evento, qualcosa di molto semplice ma allo stesso tempo significativo per un ragazzo che ha dichiarato "mi sento quasi più bergamasco che olandese. Ma questo pezzo di Hendrik-Ido-Ambacht rimarrà per sempre. È davvero bello avere un proprio campo, soprattutto in questo posto. Sono tornato dall'Italia apposta per l'inaugurazione e ai ragazzi dico: continuate a crederci, continuate a sognare".