Trattative chiuse

Mercato finito, l'Atalanta ha preso due rinforzi e tamponato la situazione in difesa

I bergamaschi sono rimasti spiazzati dagli infortuni di Scalvini e Scamacca praticamente alla chiusura della finestra e hanno fatto il possibile

Mercato finito, l'Atalanta ha preso due rinforzi e tamponato la situazione in difesa
Pubblicato:

di Fabio Gennari

Il mercato di gennaio, per l'Atalanta, è stato pesantemente condizionato da infortuni e dai momenti in cui si sono verificati.

Partiamo da un presupposto importante: la squadra di Gasperini è forte e lo ha dimostrato per mesi. Quindi migliorarla, in difesa piuttosto che in mezzo al campo o davanti, era molto complicato. Soprattutto perché i primi due acquisti erano considerati Scalvini (in difesa) e Scamacca (in avanti). Anche quando si è rotto Kossounou (12 gennaio), la prospettiva era quella di avere cinque difensori centrali con Scalvini.

Il vero problema di questo mercato è stato nei tempi: Giorgio Scalvini si è infortunato seriamente alla spalla sul campo di Barcellona il 29 gennaio, Gianluca Scamacca si è fermato l'1 febbraio. Con la chiusura delle trattative fissata per ieri, 3 febbraio, l'Atalanta è riuscita comunque a tamponare la situazione con l'ingaggio di Posch del Bologna (96 ore dopo lo stop di Scalvini), mentre ha preferito non prendere un altro attaccante. Acquistare tanto per farlo non è mai stato nelle logiche dei nerazzurri, soprattutto quando per Lucca (Udinese) sarebbero serviti 30 milioni e Beto (Everton) non è in vendita. Così come Raspadori (Napoli).

L'unico altro cambio in rosa è stato l'arrivo di Maldini per Zaniolo. L'ex Roma non ha convinto e non s'è mai preso un posto da protagonista in questa stagione. Ora cerca fortuna alla Fiorentina, mentre il figlio dell'ex fuoriclasse Paolo è stato acquistato a titolo definitivo per 13 milioni di euro. Se Maldini darà qualcosa in più di Zaniolo lo vedremo, quanto Posch riuscirà a rendere indolore le assenze di Kossounou e Scalvini altrettanto. Ora la palla passa al campo.

Commenti
Lorcid

Mercato totalmente insufficiente e inadeguato. Sbandierati per mesi scalvini e scamacca come i due grandi ritorni di gennaio, la realtà è sotto gli occhi di tutti. Ma la follia è aver atteso anche l'infortunio di scalvini a barcellona per intervenire in difesa, perché c'era evidentemente la (assurda) convinzione che scalvini (fermo da mesi) potesse sostituire kossonou. Per non parlare del centrocampo, dove i due titolarissimi non hanno un cambio adeguato (se non l'adattamento di pasalic) e la Fiorentina compra foloronusho (profilo per noi ottimo, anche in prospettiva al posto di Ederson) e Fagioli. Noi invece rimaniamo con sulemana. Mercato INDEGNO

Maurizio

La squadra è buona ma io ho molto timore che vada a finire come la stagione 20/21. Spero di sbagliare. L'obiettivo principale adesso deve essere andare in Champions.

Matteo

Campagna acquisti brutta, 2 soli acquisti quando da inizio anno manca almeno 1 centrocampista e 2 difensori. Che si voglia mandare un messaggio all'uomo in panchina che da inizio di questo campionato dice che mancano delle risorse adeguate?

fabrizio

Che Posch riuscirà a rendere indolore le assenze Kossounou e Scalvini, credo davvero poco. Kossonuou gran giocatore pagato molto di più di Posch ( e questo la dice lunga ) e Scalvini in difesa non mi ha mai convinto questo anno....e i suoi infortuni mi ricordano ( putroppo ) un percorso simile a Caldara. Speriamo bene per il prox anno.

Mauro

1 mese di mercato e fai 2 operazioni gli ultimi 3 giorni quando tutti sappiamo che l'allenatore aveva detto che si doveva finire quello che non si era fatto in estate...poi dopo l'infortunio di Kossounou si doveva subito intervenire, non parliamo di Scalvini e Scamacca che non abbiamo avuto nemmeno prima...una società deve sempre avere piano a ...b...c.. e aver bene presente che gli imprevisti possono sempre capitare

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali