Subito a casa

Niente impresa, vince ancora l'Inter: l'Atalanta perde 2-0 e lascia la Supercoppa

Gasperini cambia tanto in avvio, ma alla fine viene nuovamente sconfitto fa Inzaghi. La Dea torna così a casa da Riyad, testa al campionato

Niente impresa, vince ancora l'Inter: l'Atalanta perde 2-0 e lascia la Supercoppa
Pubblicato:

di Fabio Gennari

Niente da fare, vince ancora l’Inter contro l’Atalanta e i nerazzurri di Gasperini escono dalla Supercoppa Italiana. Decide la doppietta di Dumfries, per un successo dei Campioni d’Italia meritato (il migliore in campo è Carnesecchi), ma nella ripresa la Dea ci ha provato, con Ederson si vede annullare il 2-1 dal Var per un fuorigioco millimetrico di De Ketelaere e nel finale sbatte due volte su Sommer. Un paio di contropiedi interisti potevano rendere il punteggio più largo, ma il risultato non cambia più e in finale va la squadra di Inzaghi.

Diverse sorprese nelle scelte iniziali di Gasperini, che tiene in panchina Lookman e De Ketelaere, oltre ad Ederson. La partita inizia subito con un pasticcio di Ruggeri che innesca la ripartenza interista, ben stoppata da Zappacosta su tiro di Mkhitarian (1’). L’Inter al 10’ ha un’altra occasione importante con Lautaro Martinez (paratona di Carnesecchi), ma la posizione dell’argentino su cross di Calhanoglu è molto dubbia.

WhatsApp Image 2025-01-02 at 20.49.13
Foto 1 di 5
WhatsApp Image 2025-01-02 at 20.50.19 (1)
Foto 2 di 5
WhatsApp Image 2025-01-02 at 20.49.37
Foto 3 di 5
WhatsApp Image 2025-01-02 at 20.49.23 (1)
Foto 4 di 5
WhatsApp Image 2025-01-02 at 20.49.23
Foto 5 di 5

Al 16’ clamoroso errore di Scalvini nella scelta della conclusione su errato disimpegno di Bastoni, con il numero 42 nerazzurro che praticamente appoggia di testa tra le braccia di Sommer invece di far cadere la palla e concludere con il destro. Al 21’ un brutto errore di Hien libera Lautaro Martinez in campo aperto, ma sull’argentino prima e su Dimarco poi è bravissimo Carnesecchi. Dopo un colpo di testa alto di Zappacosta (27’), l’ultima occasione del primo tempo è ancora del capitano dell'inter, che, con il destro, manda alle stelle un assist comodo di Thuram.

In avvio di ripresa i meneghini spingono sull’acceleratore e trova subito i due gol che incidono pesantemente sul risultato con lo stesso marcatore, ovvero Dumfries. Al 49’ il laterale di Inzaghi rovescia in porta un pallone vagante, con Scalvini che protesta (inutilmente) per una presunta spinta; al 61’ la ripartenza dei milanesi è fulminea, con Hien che, dopo la deviazione di Kossounou, arriva tardi sul numero 2 olandese, che insacca all’incrocio dei pali.

WhatsApp Image 2025-01-02 at 20.50.19
Foto 1 di 5
WhatsApp Image 2025-01-02 at 20.50.18 (1)
Foto 2 di 5
WhatsApp Image 2025-01-02 at 20.49.38
Foto 3 di 5
WhatsApp Image 2025-01-02 at 20.49.37 (1)
Foto 4 di 5
WhatsApp Image 2025-01-02 at 20.50.18
Foto 5 di 5

Al 70’, in campo aperto, Lautaro Martinez si presenta solo davanti a Carnesecchi, che compie un’altra grande parata e tiene viva la gara per una Dea che, al 72’, segna il punto del 2-1 con Ederson ma il Var, dopo un paio di minuti, annulla tutto per un fuorigioco millimetrico (ma giusto) di De Ketelaere. Nel finale, al 90’, doppio grande intervento di Sommer su Djimsiti e Lookman, con il numero 11 nerazzurro che alla fine manda alle stelle la palla del possibile 2-1.

L’Atalanta esce dunque subito dalla Supercoppa Italiana, i nerazzurri torneranno a Bergamo e nel mirino c’è già la trasferta di Udine: per la corsa in campionato, un passaggio fondamentale. Con più di una settimana per preparare la sfida.

INTER-ATALANTA 2-0

Reti: 49’ e 61’ Dumfries (I).

Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni (67’ Carlos Augusto); Dumfries, Barella (81’ Frattesi), Calhanoglu (67’ Asllani), Mkhitarian, Dimarco (76’ Darmian); Thuram (46’ Taremi), Lautaro Martinez. All. Inzaghi.

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou (68’ Palestra), Hien, Kolasinac; Zappacosta, Scalvini (62’ Djimsiti), de Roon, Ruggeri (56’ Ederson); Samardzic (56’ De Ketelaere), Brescianini; Zaniolo (56’ Lookman). All. Gasperini.

Arbitro: Chiffi di Padova.

Ammoniti: 28’ Scalvini (A), 88’ Carlos Augusto (I).