I nostri "fantastici quattro" e una statua in centro al Gasp

I nostri "fantastici quattro" e una statua in centro al Gasp
Pubblicato:

Un’ora di sofferenza, mezz’ora di godimento puro e una prestazione da urlo che regala grandissime motivazioni in vista della Fiorentina con la squadra che arriva al quarto posto. Tutti bravissimi, Masiello e Ilicic di più con Gomez e Zapata a completare il poker dei fantastici quattro.

 

 

Gollini 7: primo intervento al 4’ sul destro di Callejon (tutto molto semplice), non può nulla al 28’ sul gol di Mertens (fortuito) e al 35’ è bravissimo su Zielinski lanciato a rete. Nella ripresa ha meno da fare ma è sempre attento, nel finale respinge Callejon sul 2-1 per l'Atalanta ed è bravo a dare sempre sicurezza.

Mancini 5,5: subito ammonito per fallo su Mertens, sfortunato al 28’ quando in scivolata manda il pallone sul sedere di Mertens che insacca la palla alle spalle di Gollini un cross di Malcuit. Non una delle sue migliori partite. (46’ Palomino 7: entra benissimo in campo, è attento e sempre in anticipo sull’avversario diretto e non si lascia quasi mai scappare alle spalle i giocatori del Napoli)

Djimsiti 7,5: grande intervento al 34’ su Mertens in slalom, fino all’ultimo secondo ha una capacità di restare sempre dentro al match e alla fine in difesa è uno dei migliori. Bravo ragazzo.

Masiello 9: gioca una gara molto buona impreziosita da quanto combina nel secondo tempo: al 50’ salva un gol fatto di Milik con una scivolata da urlo, non è rete per un paio di centimetri e il peso specifico di questa giocata è semplicemente devastante.

 

 

Hateboer 7: primo tempo in cui si vede poco, al 54’ scarica un diagonale rabbioso ma la palla esce di un soffio. Al 67’ manda in porta Mertens con un tocco indietro decisamente complicato (poco prima aveva fermato il numero 14 in bello stile), bravissimo a mettere dentro per Zapata che insacca il pareggio. (76’ Gosens 6: finale diligente a sostegno dell’azione offensiva)

De Roon 8: prova di una quantità incredibile. Ha il grande merito di tenere quando la squadra è in difficoltà e di sprigionare ancora potenza nel momento dell’assalto finale. Al 76’ manca lo specchio di pochissimo, sarebbe stato un gol strameritato.

Freuler 7: buona partita di contenimento, esce quando Gasperini prova a vincerla e questo non gli toglie il grande peso specifico che dimostra nel primo tempo. (54’ Ilicic 10: si presenta con un sinistro largo da buona posizione, poco dopo duetta con Gomez e crea scompiglio prima di costringere Ospina alla parata (76’). Il 10 lo merita perché è lui ad accendere la luce spaccando gli equilibri di una partita che sembrava segnata. Fenomeno vero).

Castagne 6,5: superato in modo troppo semplice da Malcuit in occasione del vantaggio del Napoli, ha il merito di non mollare mai e fino alla fine è tra i più attenti: quando Pasalic segna, lui è a due metri e potrebbe segnare.

 

 

Pasalic 7: al 18’ prolunga un ottimo pallone per Zapata che viene anticipato da Hysaj, resta l’unica cosa sensata di un primo tempo semplicemente pessimo. Fino all’ingresso di Ilicic è un pesce fuor d’acqua, poi torna al centro e segna il gol che fa sognare tutta la città. Il calcio è uno sport meraviglioso.

Gomez 9: ci prova con alcune fiammate, al 47’ è bravo a chiamare Ospina alla respinta importante. Nella ripresa migliora con ingresso Ilicic e inizia a diventare decisivo ogni volta che tocca il pallone. Giocatore di livello superiore, bravo davvero.

Zapata 9,5: parte bene, al 18’ Hysaj lo anticipa a un metro dalla porta con la testa ma lui lotta senza sosta contro un colosso come Koulibaly. Al 69’ è bravissimo a insaccare il cross di Hateboer (21 centro in campionato), all’80’ serve a Pasalic il pallone del 2-1 da campione vero: è l’attaccante più in forma del campionato.

 

 

All. Gasperini 10 e lode: decide di giocarsela, decide di mettere Ilicic quando la squadra è in difficoltà e alla fine ha ancora una volta ragione lui. Cosa diavolo aspettate a fargli una statua in centro? Da bravi, è ora da un pezzo.

Seguici sui nostri canali