Rush finale

Panchina Atalanta, oggi è il giorno decisivo: ballottaggio Juric-Motta per il dopo Gasp

Il croato, da quanto si vocifera, è in vantaggio, ma la decisione definitiva è attesa in giornata. Da quel momento partirà la nuova stagione

Panchina Atalanta, oggi è il giorno decisivo: ballottaggio Juric-Motta per il dopo Gasp
Pubblicato:
Aggiornato:

di Fabio Gennari

Ivan Juric o Thiago Motta? La scelta del prossimo allenatore dell'Atalanta sarà tra questi due nomi e oggi (6 giugno) si attende la fumata bianca, in un senso o nell'altro.

Le altre alternative che, nel corso degli ultimi giorni, si sono via via staccate come dei petali da una margherita sono state Palladino e Vieira, mentre prima di loro si è ragionato anche su Sarri, Pioli e pure Tudor, ma le indiscrezioni si sono spente con il passare del tempo. Oggi è previsto un vertice a Zingonia che dovrebbe partorire una scelta finale.

Entrambi dichiaratamente ispirati al tecnico di Grugliasco, sul piano tattico Juric e Motta sono diversi. Pur con principi simili, Juric si schiera con la difesa a tre in pieno stile gasperiniano, mentre l'ex Juventus ama il 4-2-3-1. Tipo Pioli, un po' più duttile di Sarri che invece gioca fisso con il 4-3-3. Sul tavolo ci saranno le tante valutazioni fatte in quest'ultimo periodo e si dovrebbe poi arrivare a una scelta definitiva. Sarebbe importante, anche e soprattutto in ottica mercato.

L'unica differenza contrattuale tra i due tecnici è che Juric è già libero, mentre Motta è ancora sotto contratto con la Juventus, ma trovare una soluzione per liberarlo non pare impossibile. Che tipo di contratto verrà proposto al nuovo tecnico è tutto da scoprire, parliamo di due profili abbastanza giovani (Juric è del 1975, Motta è del 1982) che hanno un'esperienza e un approccio al lavoro diversi. Vedremo chi verrà a fare il suo a Bergamo.