Le pagelle

Papu a due facce, Malinovski dinamite e Muriel grimaldello. Ma Pasalic dov'era?

Il capitano decide la gara e la sua prestazione con due fiammate, molto bene gli ingressi dalla panchina

Papu a due facce, Malinovski dinamite e Muriel grimaldello. Ma Pasalic dov'era?
Pubblicato:
Aggiornato:

di Fabio Gennari

Prestazione a due facce di tanti atalantini, pagelle negative per chi ha giocato solo il primo tempo mentre la palma del migliore la merita Gomez per un gol semplicemente meraviglioso.

Gollini 6,5: prima parata su Gagliolo all’8’ (bella respinta), si ripete al 75’ su Caprari e nel finale è Hateboer il salvatore della patria. Attento e preciso anche nelle uscite.

Sutalo 5: subito un giallo per fallo su Gervinho, in occasione del gol di Kulusevski che sblocca la gara non è preciso nell’intervento: serata negativa, fa parte del percorso di crescita. (46’ Djimsiti 6: buon secondo tempo al servizio della squadra, appoggia molto anche in avanti)

Caldara 6: dietro fino al riposo è il migliore, grande intervento al 39’ in chiusura su Caprari e sul gol esce bene cercando di accorciare sulla palla. Sostituito nel finale per ragioni tattiche. (60’ Muriel 6,5: entra molto bene, spesso cambia marcia e manda in porta prima Zapata e poi Gosens).

Palomino 5: inizia male, cerca di tamponare con la corsa e l’esperienza ma subisce tantissimo Kulusevski e in generale le giocate dei padroni di casa. Esce per un problema muscolare, speriamo non sia nulla di grave.  (36’ Hateboer 6,5: salvataggio prodigioso sulla linea al 92’, per il resto gara di grande generosità anche in avanti dopo una ventina di minuti da difensore)

Castagne 6,5: cerca di proporsi in avanti ma è poco servito, al 52’ intervento provvidenziale su Kucka al limite dell’area e fino alla fine è il più continuo in fase di spinta.

de Roon 6: perde 2-3 palloni davvero incredibili nella prima parte di gara, chiude da terzo centrale con alcune chiusure in diagonale davvero interessanti che lo portano alla sufficienza.

Freuler 5,5: prima conclusione al 3’ di testa sul fondo (cross di Zapata), per il resto si vede davvero poco in fase di appoggio all’azione offensiva. Nella ripresa sbaglia troppi palloni, stranamente molto impreciso.

Gosens 6,5: ancora un primo tempo complicato e con la squadra lenta in appoggio, si riscatta con una grande ripresa e un finale in crescendo: cambia tre volte ruolo e rischia pure di realizzare il 3-1 con 50 metri di progressione al 94’esimo.

Gomez 7: il peggior primo tempo della sua stagione, all’84’ si inventa un gol pazzesco con tunnel su Kurtic e sinistro a giro che vale il 2-1. Prende anche la punizione del pareggio. Due giocate decisive che gli valgono la palma del migliore (85’ Tamezè sv)

Pasalic 5: poco incisivo sia da trequartista che da attaccante esterno, esce dopo un primo tempo molto negativo. (46’ Malinovski 6,5: non inizia bene la ripresa ma al 70’ infila la punizione del pareggio ed è un gol di fondamentale importanza, l’ottavo del suo campionato).

Zapata 6,5: mai servito fino al riposo, nella ripresa lotta come un leone e oltre a trovare la conclusione in 2-3 occasioni è preziosissimo per i compagni.

All. Gasperini 7: osserva quasi sbigottito i suoi giocatori che non riescono a fare quasi nulla del solito calcio, poi con i cambi (e togliendo due difensori piazzando de Roon e un esterno vicino a Djimsiti) vince una partita di grande importanza per il secondo posto e verso quota 100 gol.

Seguici sui nostri canali