Le pagelle

Peccato per l'errore di Gollini, serata storta di Malinovskyi, mentre Gomez e Zapata girano bene

Qualche buona prestazione, altri giocatori sottotono ma nel complesso una buona Atalanta

Peccato per l'errore di Gollini, serata storta di Malinovskyi, mentre Gomez e Zapata girano bene
Pubblicato:

di Fabio Gennari

Serata in chiaroscuro per la Dea. Qualche buonissima prestazione, altre un po' meno convincenti ma nel complesso una sfida che si chiude con un risultato equo.

Gollini 5,5: al 14’ prende gol da Calhanoglu ma non pare ben posizionato e infatti il replay conferma l’errore, poco dopo devia in angolo un sinistro di Laxalt e fino al riposo non deve più intervenire. Nella ripresa non si vede quasi mai impegnato, peccato per la sbavatura sul vantaggio del Milan.

Toloi 5,5: primo tempo complicato contro Rebic, subisce due tunnel e un giallo nei primi 35’ minuti di gioco a testimonianza di una serata complicata. Era diffidato, a Parma non ci sarà. (46’ Sutalo 6: sbaglia subito un paio di palloni ma con il passare dei minuti migliora il suo rendimento)

Caldara 6,5: torna titolare e gli tocca Ibrahimovic, ma anche Calhanoglu che si inserisce da dietro. Si comporta davvero molto bene, lo svedese è un armadio e spesso lo anticipa ma lui ha il grande merito di non mollare mai. Fino alla fine.

Djimsiti 6: gara diligente fino al riposo, appoggia molto in avanti e dietro è attento. Anche nella ripresa tiene bene il campo.

Hateboer 6: con Laxalt è un duello tutta corsa, nel primo tempo potrebbe fare un po’ di più ma non spinge molto. Alza il rendimento nella ripresa, gara normale.

Freuler 6: buona gara fino al riposo, esce per Pasalic in nome del turnover e alla fine non sfigura.  (68’ Pasalic 6: cerca qualche fiammata nel finale ma non è serata)

De Roon 6,5: apre la gara con un destro violento che sfiora il palo (4’), raddoppia spesso sui centrocampisti che si inseriscono e anche in avanti è molto presente. Buonissima partita.

Gosens 6: buona corsa e tanti inserimenti nel primo tempo che non vengono mai premiati dagli assist dei compagni. Grande diagonale al 64’ in chiusura su Saelemaekers, dallo stadio la prestazione vale il 6. (68’ Castagne 6: spinge nel finale anche se non trova mai il pertugio giusto)

Malinovskyi 5: si conquista il rigore al 25’ per fallo di Biglia ma, dopo essere stato medicato, lo sbaglia con Donnarumma che respinge. Episodio a parte, sbaglia troppi palloni e non si vede mai nel vivo del gioco. Serata negativa. (57’ Muriel 6,5: entra bene, costruisce alcuni pericoli e con quel destro è sempre pericoloso)

Gomez 7: gioca tanti palloni e anche in posizioni molto arretrate rispetto al solito, al 59’ scarica sul fondo di un soffio un destro stupendo che esce di pochissimo e al 79’ è bravo anche in difesa sporcando in angolo un contropiede di Leao. Tacco stupendo per Pasalic all’87’, stavolta è il migliore (90' Colley sv)

Zapata 6,5: si vede per la prima volta al 34’ e il suo sinistro è letale, bellissima lotta con Kjaer che finisce sostanzialmente pari. Però lui segna ed è il 18esimo in campionato.

All. Gasperini 6,5: viene in casa del Milan e se la gioca a viso aperto, pareggia una gara che si poteva vincere (rigore fallito) ma pure perdere (palo dei padroni di casa). Sempre avanti: 24esima gara con gol all'attivo, 75 punti e 96 gol segnati. Uno sballo.

 

Seguici sui nostri canali