l'evento

Percassi alla prima del docufilm sul trionfo dell'Atalanta: «Speriamo Gasperini rimanga»

Presenti tantissimi ospiti illustri all'anteprima di "Atalanta. Una vita da Dea" all'Uci Cinemas di Oriocenter. E le parole del presidente...

Percassi alla prima del docufilm sul trionfo dell'Atalanta: «Speriamo Gasperini rimanga»
Pubblicato:
Aggiornato:

di Alessandro Giovanni Pagliarini

All'Uci Cinemas di Oriocenter è andata in scena ieri sera (3 aprile) la presentazione in anteprima di Atalanta. Una vita da Dea, il docufilm che racconta il viaggio della società nerazzurra fino alla storica vittoria dell'Europa League. Un evento che ha visto sfilare sul "blue carpet" dirigenti, giocatori, sponsor e autorità, ma che è stato caratterizzato soprattutto dalla dichiarazione del presidente Antonio Percassi sul futuro dell'allenatore Gian Piero Gasperini.

La posizione dei Percassi. E Scalvini gli fa eco

Particolarmente significativo l'arrivo congiunto sul "blue carpet" proprio di Antonio Percassi e Gasperini, un'immagine che ha simboleggiato la solida partnership che ha portato l'Atalanta ai vertici del calcio europeo. I due hanno percorso insieme il tappeto tra gli applausi dei presenti, quasi a rafforzare visivamente quel legame che il presidente spera possa continuare.

«Speriamo che il mister rimanga con noi», ha affermato il numero uno nerazzurro di fronte a una platea gremita, lanciando un messaggio chiaro che ha fatto eco in tutta la sala. Dichiarazione che ha trovato conferma anche nelle parole di Giorgio Scalvini, che all'uscita ha confessato: «Sarebbe una cosa nuova per me se il mister dovesse andare via. Sono molto legato a lui, ha esaudito i miei sogni e spero che rimanga».

L'arrivo degli "attori"

Tra i protagonisti della serata, Ademola Lookman ha attirato l'attenzione con il suo arrivo quasi in incognito, con cappellino e occhiali scuri, come a volersi nascondere dai riflettori. Tuttavia, l'eroe della finale di Dublino (fu autore di una tripletta) ha poi abbandonato la timidezza iniziale, concedendosi generosamente ai fan per foto e autografi, raccogliendo gli applausi meritati dopo essere stato uno dei protagonisti assoluti della cavalcata europea.

La disponibilità dei giocatori è stata una costante della serata, anche tra i nuovi acquisti come Daniel Maldini, già perfettamente integrato nell'ambiente, che ha mostrato entusiasmo e partecipazione. Vale lo stesso per i veterani - come Rafa Toloi -, ai quali sono spettati gli onori di casa con la consueta generosità e professionalità, a dimostrazione di un gruppo che resta coeso e unito anche fuori dal campo.

Un viaggio emozionante

La serata è stata un susseguirsi di emozioni, con la proiezione del film diretto da Beppe Manzi che ripercorre un'ora e quaranta minuti di storia nerazzurra, dalla rinascita del 2010 con il ritorno di Percassi al timone, fino al trionfo europeo dello scorso 22 maggio a Dublino. Particolarmente toccante il frame che mostra un Gasperini con gli occhi lucidi dopo la qualificazione europea ottenuta nel primo anno sulla panchina dell'Atalanta, una delle immagini più forti dell'intera pellicola.

Il tecnico, dal canto suo, ha lanciato un messaggio significativo catturato nelle scene finali del docufilm: «Il mio obiettivo era portare l'Atalanta al punto più alto possibile e l'abbiamo raggiunto». Parole che lasciano aperte diverse interpretazioni sul suo futuro.

Non sono mancati i momenti di leggerezza, come quando Gianluca Scamacca, attualmente infortunato, ha scherzato sul suo stato di forma: «Come sto? Beh, diciamo che sto in vacanza... (ride, ndr). Mi sto riprendendo, ma se ne parla a luglio». Il regista Manzi lo ha definito «l'attore migliore e anche il più divertente» tra i protagonisti del film.

Tanti ospiti speciali

La presentazione ha visto la partecipazione delle massime autorità del calcio italiano, con il presidente della Lega Serie A Ezio Simonelli e l'amministratore delegato Luigi De Siervo che hanno definito l'Atalanta «un esempio da seguire». Simonelli ha anche elogiato il Gewiss Stadium: «È molto bello e accogliente, un impianto all'avanguardia con ottimi servizi e una visibilità perfetta da ogni angolazione».

Presenti anche le istituzioni per rappresentare la città di Bergamo: a partire dalla sindaca Elena Carnevali, passando per gli assessori allo Sport, Marcella Messina, e ai Lavori pubblici, Ferruccio Rota. Oltre a loro, hanno trovato spazio invitati speciali come Pierluigi Pizzaballa, ex nerazzurro vincitore della Coppa Italia nel 1963, e Nicola Buttafuoco, chitarrista dei Pinguini Tattici Nucleari.

Un film prodotto da atalantini per gli atalantini

Il regista ha voluto dedicare il film «a tutti i tifosi» e ha paragonato il suo ruolo a quello dell'allenatore, mentre la produzione è stata descritta con una metafora calcistica: «È un lavoro che parte da una solidità garantita dagli sponsor, come se fossero la difesa di un 3-4-3 gasperiniano, in cui a centrocampo ci sono coloro che hanno lavorato con me e davanti un tridente OkiDokiFilm con Nexo e Officina della Comunicazione».

La scena più significativa del film, in termini di identità bergamasca, è chiaramente la prima: un'infermiera che appoggia una maglia nerazzurra sopra una neonata, un gesto in cui ogni tifoso dell'Atalanta può riconoscersi. Come ha sottolineato Percassi: «Noi siamo l'Atalanta, non dimentichiamolo mai. Abbiamo un programma da rispettare, stiamo nei limiti senza esagerare, ma col nostro sistema riusciamo a combattere con tutte».

Il film Atalanta. Una vita da Dea sarà nelle sale cinematografiche dal 14 al 20 aprile. Una pellicola imperdibile per qualsiasi tifoso nerazzurro.

Commenti
Antonio

Se non rimane bisogna fare un mercato adeguato per competere in certe competizioni, non è Gasp che corre in campo, bisogna investire i soldi intascati

Silvia Casanova

Solo gasp e immagino la societa'sappiano il futuro di mister gasperini... Fossi in lui avessi vinto il campionato (ancora in corso e non matematicamente perso!!!) me ne andrei da vincitore in caso contrario resterei la prossima stagione x ritentare di entrare nella storia italiana... In ogni caso grazie di tutto gasp 💙🖤💙🖤💙🖤

Luca

Bravissimo il nostro Presidente ! Gasperini ormai è parte dell' Atalanta e di Bergamo e viceversa !

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali