Le pagelle dopo la Fiorentina

Perdi 1-0 e il migliore è il portiere, attaccanti col fiato corto (tolti troppo presto)

Poche prestazioni degne di applausi, bravo il portiere romagnolo a tenere in gara i compagni fino alla fine, ma davanti s'è fatto troppo poco

Perdi 1-0 e il migliore è il portiere, attaccanti col fiato corto (tolti troppo presto)
Pubblicato:
Aggiornato:

di Fabio Gennari

L'estremo difensore sugli scudi, pochi squilli dagli altri compagni e per il resto prestazione senza particolari eccessi positivi da troppi elementi scesi in campo. Subito e nel corso della gara.

Carnesecchi 7: un paio di uscite alte e poco più fino al riposo, battuto dal diagonale di Kean che sfrutta il grave errore di Hien. A inizio ripresa in tuffo respinge un bel destro di Fagioli (51’), si ripete su Ranieri che gli si presenta davanti due volte in pochi secondi ma si fa ipnotizzare (72’): nonostante qualche sbavatura (di poco conto), è il migliore in campo.

Djimsiti 6: a uomo su Gudmundsson fin dalle prime battute, gioca a tutto campo ed è protagonista di una buona prova, finisce in avanti senza mai trovare spazio per provare a concludere.

Hien 4,5: per tutto il primo tempo il suo duello con Kean è bellissimo e lo vede primeggiare, al 45’ però commette un errore banale e molto grave che apre le porte verso Carnesecchi all’attaccante dei toscani. È una sbavatura decisiva per il risultato, nella ripresa tiene bene ma viene anche ammonito.

Kolasinac 6: inizia con due ottime chiusure in spaccata nella zona destra della difesa, è tra gli ultimi a mollare e si prende un giallo all’ultimo respiro.

Bellanova 5: Gosens esce di scena prima della gara e il fatto di avere in campo Parisi poteva anche dargli una mano, non trova mai lo spazio per far male a parte una situazione in cui però la palla centro per Lookman è corta, troppo corta.

de Roon 5,5: tante proteste nel primo tempo quando rischia anche il giallo, la palla all’indietro per Hien è complicata, ma l’errore del compagno è troppo grave per trovare altre colpe. Al 48’ viene sorpreso dalla palla di Cataldi per Gudmundsson che manda sopra la traversa, sbaglia qualche appoggio di troppo e non è da lui.

Pasalic 5: impalpabile, gioca a un ritmo troppo lento rispetto a quello degli avversari e finisce per non trovare mai tempo e misura degli interventi. Si vede solo una volta al tiro nella ripresa, ma Pablo Mari respinge. (75’ Cuadrado sv: prova qualche iniziativa ma non si vede praticamente mai).

Zappacosta 5,5: cross preciso per Lookman al 18’, un po’ meglio di Bellanova sul piano delle iniziative, un po’ peggio dal punto di vista fisico al cospetto di Dodò. Gara insufficiente. (75’ Ruggeri sv: finale di gara senza spunti e in controllo della sua zona)

De Ketelaere 5: al 65’ si vede per la prima volta al tiro, ma ancora una volta la conclusione è debole e sul fondo. Prima di quel momento si vede pochissimo e le iniziative si contano sulle dita di una mano. (65’ Brescianini 5,5: entra nell’ultima mezz’ora e non trova mai lo spazio per andare alla conclusione. Chiude da interno al posto di Pasalic).

Retegui 6: inizia molto bene a supporto dei compagni, cerca alcune sponde e grazie a lui arrivano un paio di buone occasioni chiuse male in fase di rifinitura. Esce ad inizio secondo tempo, dopo il lavoro a parte dei giorni scorsi probabilmente per precauzione. (55’ Maldini 5: gioca praticamente metà partita, si impegna e cerca di costruire qualcosa ma non è mai protagonista al tiro)

Lookman 5,5: sua la prima conclusione su assist in mezzo di Zappacosta che Ranieri mette in angolo (18’), per il resto del primo tempo e anche ad inizio ripresa non si vede praticamente mai e Gasperini lo toglie per dare spazio a Maldini sulla corsia mancina. (55’ Samardzic 5: oltre a dirlo nelle interviste, per sostenere che Gasperini sbaglia a non farlo giocare bisognerebbe dimostrarlo in campo. Non si vede mai).

All. Gasperini 5: va bene che De Ketelaere, Retegui e Lookman non stavano facendo grandi cose, ma arrivare al 65’ e toglierli tutti e 3 dai giochi per chiudere senza praticamente peso offensivo è stato un errore. La squadra, con il passare dei minuti, è uscita pian piano di scena.

Commenti
Forzabrescia

Kean se lo può permettere...... Retegui ridicolo.....

Fiorenzo

Sono d'accordo che sostituire tre pedine come i nostri attaccanti sia stato un pò presto però i subentrati mi sono sembrati già stanchi prima di entrare....comunque forza Dea...dai difendiamo il terzo posto

Ezio

Hien non ha rimediato a un errore altrettanto grave di De Roon che poi non è stato l'unico della sua partita per cui anche il capitano ieri da 4,5. Per il resto se non fai più di un tiro in porta non è che c'è molto da recriminare. Su Kean che ha imitato il gesto del gorilla per provocare dico solo che è un IGNORANTE!

Angelo Baini

Dare i meriti e i demeriti sembra normale... .quando dici che te ne vai io se avessi potuto decidere avrei immediatamente sostituito l'allenatore. Non c'è più un minimo di serenità e sono tutti ricchi e svogliati

Claudio

Gasperini ha sbagliato ad esternare il suo malumore e le sue ( probabili) intenzioni ma i giocatori non possono avere questo tipo di scusa. In campo ci vanno loro e a Firenze, tranne Carnesecchi Kola e Djmsiti la squadra non c'era.

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali