Poker nerazzurro all'U-Power Stadium, con il Monza (nel silenzio per lutto) finisce 0-4
Nessun problema per l'Atalanta in casa del fanalino di coda della Serie A (da oggi retrocesso). Bergamaschi in gol due volte per tempo

di Fabio Gennari
Vittoria doveva essere e vittoria è stata. L’Atalanta chiude la pratica Monza con un perentorio 4-0, segnano De Ketelaere (doppietta), Lookman e Brescianini, mentre la porta resta ancora una volta inviolata grazie all’ottima prestazione del solito Carnesecchi, che dice di no ai brianzoli in diverse occasioni. Ora per i nerazzurri c’è solo da mettere il sigillo dell’ufficialità, ma la qualificazione tra le prime quattro è ormai da considerarsi conquistata.
Con i 2.587 tifosi presenti nel settore ospiti in silenzio per l’accoltellamento che stanotte ha portato via Riccardo Claris, 26enne tifoso nerazzurro (esposto uno striscione con scritto «Claris ovunque con noi»), la gara si è subito messa bene per la Dea, che nel giro di dieci minuti, tra il 13’ e il 23’, si è portata sullo 0-2.
La doppietta decisiva è di De Ketelaere, che trova così i primi gol del 2025 in campionato. Oltre a queste iniziative, la Dea costruisce altre azioni interessanti sfiorando il gol anche con Retegui (17’) e Lookman (18’), prima che il Monza si faccia vedere dalle parti di Carnesecchi tra il 44’ (gol annullato a Castrovilli per fuorigioco) e il secondo minuto di recupero del primo tempo, quando l’estremo atalantino mette in angolo da campione un bel destro di Akpa Akpro.





Dopo il riposo, la Dea chiude subito i conti con la terza rete di giornata. Il sigillo sulla vittoria lo mette Lookman (47’), che si invola in campo aperto su colpo di testa di Retegui, che aveva ricevuto da Djimsiti. Segnato il 3-0, la Dea va vicina altre volte al gol del poker con Ederson (55’), Retegui (59’) e Maldini (81’), ma anche il Monza prova a rendere il suo pomeriggio meno funesto, ma Carnesecchi risponde per due volte alla grande, prima a Vignato (75’) e poi a Forson (77’).
La rete del 4-0 per l’Atalanta alla fine arriva lo stesso su assist di Pasalic per Brescianini. Il punteggio è ancora una volta molto largo e conferma un rendimento strepitoso della Dea lontano da Bergamo. Sia in termini di punti conquistati (ben 39) che di gol segnati. Al fischio finale, gli orobici salgono a quota 68 punti: ora per la Champions manca davvero solo l’aritmetica.





Monza-Atalanta 0-4
Reti: 13’ e 23’ De Ketelaere (A), 47’ Lookman (A), 88’ Brescianini (A).
Monza (3-5-2): Pizzignacco; Pedro Pereira (46’ Lekovic), Caldirola (17’ Brorsson), Palacios; Birindelli, Castrovilli (46’ Forson), Bianco, Akpa Akpro, Kyriakopoulos (76’ Ciurria); Dany Mota, Caprari (71’ Vignato). All. Nesta.
Atalanta (3-4-3): Carnesecchi; Djimsiti (76’ Cuadrado), Hien, Kossounou (46’ Toloi); Bellanova, de Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere (64’ Pasalic), Retegui (76’ Maldini), Lookman (80’ Brescianini). All. Gasperini.
Arbitro: Pairetto di Nichelino.
Ammoniti: 51' Palacios (M), 72’ Hien (A), 81’ Cuadrado (A).