Vivaio nerazzurro

Si ferma a diciotto il record di vittorie dell'Under 17. Sorridono U18 e Primavera

Nel weekend a regime ridotto sono stati buoni i risultati del settore giovanile atalantino. Successi importanti, ma si ferma per la prima volta da inizio anno la truppa di Bosi

Si ferma a diciotto il record di vittorie dell'Under 17. Sorridono U18 e Primavera
Pubblicato:
Aggiornato:

di Andrea Licenziato

Nel fine settimana di San Valentino sono rimasti a riposo i campionati U16 e U15. A prendersi la scena ci hanno pensato la Primavera e l'U18, che hanno fatto gioire i sostenitori di fede nerazzurra. Sabato 15, all’ora di pranzo, la formazione di Brambilla si è imposta di misura sul campo del Pescara. In un match sofferto ed equilibrato, i Delfini rimangono appesi all’incontro fino all’ultimo secondo andando vicinissimi al pareggio beffa per la capolista.

Nel primo tempo le occasioni si dividono da entrambe le parti: Da Riva si trova sui piedi due ottime chance per sbloccare il parziale ma non riesce a concludere con precisione. Prima calcia alle stelle dal dischetto del rigore sull’assist di Traore e poi, sul cross perfetto di Cambiaghi, di piatto allarga troppo il mirino sprecando clamorosamente. In avvio di ripresa il copione non cambia con i Campioni d’Italia che hanno il controllo delle operazioni. Piccoli prende la mira e Cambiaghi con un siluro mancino dal limite dell’area pesca il jolly trovando l’1-0. La conclusione del capitano bergamasco si infila nel sette dopo la deviazione di Manè e fa esplodere l’esultanza della capolista. La Dea non si accontenta e prova con tutte le forze a siglare il 2-0, anche se i padroni di casa in ripartenza sono insidiosi e colpiscono il palo con il tiro a botta sicura di Masella. Il legno salva l’Atalanta dell’esordiente Bellanova (nuovo acquisto della prima squadra mandato da Gasperini a “farsi le ossa” in Primavera) e le regala i tre punti, preziosissimi per mantenere la vetta con sei lunghezze di vantaggio sul Cagliari.

Ieri mattina, domenica 16 febbraio, l’Under 18 ha dato continuità al poker rifilato in trasferta al Genoa superando al Centro Bortolotti la Roma. Una grande prestazione di squadra ha permesso alla truppa di Lorenzi di sbarazzarsi dei giallorossi. All’autogol iniziale di Scanagatta ha risposto la doppietta di Sidibe, prima del gol di Faye che ha chiuso i giochi nella seconda frazione. Grazie ai due sigilli, il centrocampista ivoriano è diventato il nuovo capocannoniere della squadra con dieci marcature in dodici presenze, un vero trascinatore. Il successo ai danni della Roma ha mantenuto invariate le distanze sulla Sampdoria e la Dea continua a volare al comando della classifica.

Foto Atalanta.it

L’unica nota negativa della domenica nerazzurra è la sconfitta dell’Under 17, la prima da inizio stagione. Si ferma a diciotto vittorie consecutive il record stabilito dalla compagine di Bosi, caduta a Zingonia al cospetto dell’Inter in una sfida mozzafiato. Il big match del girone B sorride ai meneghini 4-2, una corazzata in grado di venire in casa della Dea a giocare a viso aperto e ribattendo colpo su colpo alla prima della classe. Già dalle prime battute si capisce che quello che attende gli spettatori è una centrifuga di emozioni. Ad aprire le danze è il bomber Rosa con un tiro imparabile scaricato nell’angolino dal limite. Poco dopo, Scalvini la mette dentro di testa, ma l’arbitro annulla per posizione di fuorigioco. La risposta interista arriva su un calcio di punizione deviato in rete da Casadei: stacco imperioso ad anticipare l’uscita alta di Sassi e pareggio. Due miracoli del portiere della Beneamata Magri salvano il risultato. Alla mezz’ora abbondante, Fontanarosa attera Dervishi in area e dal dischetto Oliveri riporta avanti l’Atalanta. Prima dell’intervallo c’è tempo per una ripartenza interista trasformata in gol da Peschetola. Il rientro in campo premia gli ospiti che mettono la terza: serpentina da applausi tra le maglie avversarie di Peschetola e tocco sotto vincente. I ragazzi di Bosi cercano con tutte le forze di tornare in partita sfiorando il pareggio, però nel recupero Semenza la chiude in contropiede.

Derby tra Atalanta B e A nell’Under17 femminile vinto 3-7 dalla formazione A grazie alla doppiette di Lumina e V. Colombo, oltre alle reti di Paris, Oldoni, G. Bianchi. Hanno reso meno amaro il punteggio per la truppa B Donadoni, Negri e Ubiali. 11-0 casalingo dell’U15 femminile sulla Polisportiva Curno con la tripletta di Romano, le doppiette di Brembilla, Gregis e Tironi e i gol di Minneci e d’Elia.

Seguici sui nostri canali