di Fabio Gennari
L’ultima volta che qualcuno, in Serie A, è riuscito a mettere assieme oltre 100 gol in un campionato era la stagione 1950-51. In quella stagione, Inter e Milan raggiunsero quota 107, seguite dalla Juventus a 103. Negli ultimi anni, la formazione che è arrivata più vicina a quella che viene considerata da tutti gli osservatori una quota mostruosa visto il livello del calcio italiano è stata quella del Napoli: 94 reti con un super Higuain nel campionato 2016/2017.
Attualmente, l’Atalanta è a quota 80 con una media realizzativa di oltre 2,85 gol a gara. La proiezione è di 108 gol a fine stagione. Difficile sapere se la squadra sarà o meno in grado di tenere questi ritmi, ma di certo stiamo parlando di qualcosa che, già oggi, è unico. Pensate che da quando hanno inserito la regola dei tre punti a vittoria (stagione 1994/95) solo altre sei volte (in 26 stagioni) almeno una squadra ha sfondato quota 80 reti: con altre dieci partite da giocare, la Dea può fare qualcosa di davvero grandioso.