Ranking Uefa, Atalanta trentesima: ben 62 posizioni scalate in poco più di un anno
Grazie al percorso di costante crescita che sta caratterizzando le stagioni atalantine di Gasperini, a livello europeo i nerazzurri hanno fatto un grande balzo in avanti

di Fabio Gennari
Di questo coefficiente numerico calcolato in base ai risultati ottenuti negli ultimi cinque anni in partite delle coppe europee si sente spesso parlare a ridosso dei sorteggi di inizio stagione. Stiamo parlando del ranking Uefa per club, un "numerino" che permette di classificare le squadre in base a dei punteggi che sono il risultato di quanto fatto nelle gare ufficiali delle ultime stagioni.
L'Atalanta oggi ha raggiunto la trentesima posizione di questo ranking con 43,500 punti e ciò che sbalordisce della squadra orobica è il clamoroso balzo in avanti registrato negli ultimi 14 mesi: all'inizio della stagione 2019/20, quella in cui la squadra orobica per la prima volta ha preso parte alla Champions League, i bergamaschi erano fermi alla posizione numero 92. Prima del sorteggio servì prendere in considerazione il coefficiente dell'Italia (14,945,) perché quello della Dea era più basso (13,500): adesso la situazione si è completamente ribaltata.