il caso

Scandalo scommesse nel calcio: coinvolti un atalantino e un freschissimo ex

Indagati una dozzina di calciatori di Serie A, tra cui Raoul Bellanova e Nicolò Zaniolo. Non riguarderebbe il calcio, ma partite di poker online

Scandalo scommesse nel calcio: coinvolti un atalantino e un freschissimo ex
Pubblicato:

Un'inchiesta della Procura di Milano ha scoperchiato un vasto sistema di scommesse illecite che coinvolge una dozzina di calciatori di Serie A, tra cui anche l'atalantino Raoul Bellanova e l'ex nerazzurro Nicolò Zaniolo, recentemente passato alla Fiorentina dopo la sua breve esperienza a Bergamo conclusasi lo scorso gennaio.

Un sistema sofisticato di pagamenti

Come riporta il Corriere, l'indagine ha portato al sequestro di un milione e mezzo di euro e vede richieste di arresti domiciliari per cinque persone e una lista di nomi eccellenti del calcio italiano sotto accusa per aver puntato su piattaforme di gioco non autorizzate.

Secondo l'inchiesta, i calciatori accumulavano inizialmente debiti considerevoli sulle piattaforme illegali gestite da Tommaso De Giacomo e Patrick Fizzera. Successivamente, per saldare questi debiti in modo discreto, venivano indirizzati verso una gioielleria milanese dove simulavano l'acquisto di orologi di lusso, principalmente Rolex.

La particolarità del sistema era che i giocatori pagavano regolarmente con bonifici tracciabili, ricevevano la fattura dell'acquisto, ma gli orologi restavano in negozio a disposizione degli organizzatori delle scommesse. Un ingegnoso meccanismo che ha trasformato la gioielleria in una sorta di "banca occulta" per il regolamento dei conti di gioco.

Anche un atalantino

Tra i calciatori coinvolti, spiccano due nomi legati all'Atalanta. Raoul Bellanova, attuale difensore della nazionale e della Dea (precedentemente all'Inter e al Torino), risulta indagato per partecipazione a giochi non autorizzati dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in particolare partite di poker online. Secondo quanto emerso, non avrebbe scommesso sulle partite di calcio, ma esclusivamente su tavoli virtuali di poker.

Anche l'ex atalantino Nicolò Zaniolo, che ha vestito la maglia nerazzurra nella prima parte della stagione prima di trasferirsi alla Fiorentina a gennaio, compare nella lista degli indagati per la stessa ipotesi di reato.

Rischi disciplinari

Dal punto di vista penale, le conseguenze per i calciatori potrebbero essere relativamente lievi: la contravvenzione contestata può essere sanata con un'oblazione di appena 250 euro. Tuttavia, il vero pericolo per i giocatori coinvolti arriva dal fronte sportivo, dove la Procura della Federcalcio potrebbe richiedere la trasmissione degli atti e avviare procedimenti disciplinari.

Vale la pena sottolineare che nessuno dei calciatori coinvolti è accusato di aver "venduto" partite o di aver scommesso sugli incontri della propria squadra. Secondo quanto emerso dagli interrogatori di Tonali e Fagioli, all'origine dell'inchiesta, molti giocatori avrebbero utilizzato le piattaforme illegali non tanto per arricchirsi ulteriormente, ma per «riempire il troppo tempo libero» durante i ritiri delle proprie squadre e della Nazionale.

L'inchiesta coinvolge anche altri nomi noti del calcio italiano come Alessandro Florenzi, Mattia Perin, Weston McKennie, Leandro Paredes e Angel Di Maria, oltre a Samuele Ricci, Matteo Cancellieri, Cristian Buonaiuto, ma non solo. Anche il calciatore dominicano Adames Hector Junior Firpo (ora al Leeds United) e il tennista Matteo Gigante, più un’altra decina di non sportivi.

Commenti
Gio 72

Dicono che i giocatori si rifugiano nelle scommesse per sconfiggere la "noia". Benedetto Bellanova, se ti annoi finito l'allenamento, resta sul campo ad oltranza ed allenati sui cross,fondamentale di cui purtroppo per noi atalantini ignori l'esistenza, e vedrai che il tempo ti passa comunque.

Francesco Giuseppe

Che sciocchezze stanno a cercare i magistrati. Giocavano a poker on line, si dice nell'articolo, non scommesse su pertite di calcio che a loro è vietato giustamente. Sono stati poco svegli, d'accordo, ma hanno usato i loto soldi.

Wasted time

Di Bellanova possiamo anche farne a meno. Se lo squalificato ci fanno pure un favore visto.lo scarso rendimento di quest'anno. Di Zaniolo non ne vale neppure parlare

Luca

Ma lo sanno che non devono farlo , ignoranti allo stato puro .

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali