Serie C

Serve voltare pagina: al Comunale di Caravaggio l’Atalanta U23 cerca il riscatto contro il Foggia

Sabato 4 ottobre alle 14.30 andrà in scena l'ottava giornata di Serie C. I nerazzurri devono cambiare passo dopo quattro sconfitte consecutive

Serve voltare pagina: al Comunale di Caravaggio l’Atalanta U23 cerca il riscatto contro il Foggia

Serve una scossa, serve una vittoria. L’Atalanta U23 torna in campo sabato 4 ottobe a Caravaggio per affrontare il Foggia nell’ottava giornata del girone C di Serie C. La sfida, con calcio d’inizio alle 14.30, potrebbe rappresentare il punto di svolta dopo un mese di settembre complicato.

La situazione della Dea

Quattro sconfitte di fila, tutte di misura, tutte contro avversarie attrezzate per i piani alti della classifica. Il bilancio parla di appena quattro punti in sette partite e un diciannovesimo posto che inizia a preoccupare. L’ultimo ko è arrivato a Potenza, 1-0 per i lucani, l’ennesima beffa di una serie negativa che va interrotta.

Eppure il gioco c’è, le occasioni pure. Il problema è la concretezza: dopo i sei gol rifilati al Casarano, l’attacco si è inceppato con sole due reti nelle ultime cinque gare. Troppo poco per una squadra che vuole proporre calcio offensivo. E poi quella malizia che manca nei momenti decisivi, quando serve chiudere le partite o portare a casa almeno un punto.

Salvatore Bocchetti

Mister Bocchetti ha dovuto fare i conti con un’emergenza continua: infortuni a raffica, convocazioni in prima squadra, assenze per gli impegni con le nazionali. Una rosa giovanissima, piena di esordienti tra i professionisti, che sta pagando lo scotto dell’inesperienza in un campionato duro e competitivo come il girone C.

Come arriva il Foggia

Gli ospiti arrivano a Caravaggio con sei punti in classifica, quindicesimi, reduci dalla sconfitta per 2-1 in casa dell’Az Picerno. Ma i numeri non raccontano tutto di una stagione partita in salita per i pugliesi. Sul fronte societario, il presidente Nicola Canonico è in aperta polemica con la tifoseria per la questione caro biglietti e con le istituzioni locali, accusate di aver abbandonato il Calcio Foggia.

Il Foggia ha vissuto un’estate travagliata, con un ritiro ridotto all’osso e una campagna acquisti concentrata negli ultimi giorni di mercato. Il risultato è un gruppo completamente nuovo che sta pagando il ritardo di condizione e di preparazione. Sei punti, in questo contesto, rappresentano quasi un miracolo.

Marco Bevilacqua dopo un gol con il Foggia

A guidare la squadra c’è il grande ex Delio Rossi, che sta utilizzando principlamente il 3-5-2. L’assenza più pesante sarà quella di Petermann, uno dei migliori finora insieme a Garofalo, Castorri e Buttaro. Da monitorare anche le condizioni di D’Amico, Valietti e Morelli, mentre sicuro forfait sarà quello del difensore Rizzo. Tra i protagonisti annunciati del match ci sono Oliva e Sylla.

L’allenatore non è l’unico ex di giornata. Tra le fila rossonere c’è anche Marco Bevilacqua, attaccante classe 2004 che ha militato nella primavera della Dea.

L’occasione giusta

Sulla carta, questa è la partita giusta per invertire la tendenza. Due squadre in difficoltà, entrambe a caccia di punti salvezza, entrambe con problemi da risolvere. Ma il Foggia, nonostante tutti i suoi guai, resta comunque avversario insidioso e navigato.

L’Atalanta U23 ha talento, un’identità di gioco chiara e un allenatore che sta lavorando bene con i giovani. Ora serve trasformare tutto questo in risultati concreti. Serve cattiveria sotto porta, serve lucidità nei momenti caldi, serve quella fame di vittoria che finora è mancata.

Bocchetti si affida al gruppo, alla voglia di riscatto dei suoi ragazzi. Il recupero di qualche infortunato potrebbe dare nuove soluzioni, ma soprattutto servirà l’atteggiamento giusto: quello di chi ha tutto da guadagnare e nulla da perdere. Caravaggio può diventare il punto di ripartenza. La Dea ha bisogno di vincere.