Le pagelle dopo il Sassuolo

Si salva solo Zappacosta, tutti gli altri nettamente insufficienti. Juric compreso

Valutazioni ampiamente negative praticamente per tutti i giocatori scesi in campo in questa giornata prima della sosta

Si salva solo Zappacosta, tutti gli altri nettamente insufficienti. Juric compreso

Una figuraccia inattesa, prestazioni negative da parte di tutti gli uomini scesi in campo, con una sola eccezione, e una posizione in classifica lontana dalle aspettative di tutti. Per la Dea e per Juric è un momento davvero difficile.

Carnesecchi 5,5: è costretto ad affondare il tuffo in uscita che porta al rigore (giusto) per fallo su Pinamonti. Gli altri due gol che incassa non lo vedono particolarmente colpevole. Non effettua parate e si vede solo in uscita.

Kossounou 4,5: svagato e lento nel primo tempo come poche altre volte ci era capitato di vederlo. Esce all’intervallo, ma insieme a lui sarebbe dovuto uscire qualche altro compagno. (46’ Djimsiti 4,5: fa girare Pinamonti in occasione del 2-0, è lui che tiene in gioco Berardi sul 3-0. Giornata negativa)

Hien 4,5: errore banale in appoggio di testa quando parte l’azione che porta al rigore del vantaggio ospite, in chiusura di primo tempo perde un altro pallone davvero incredibile e il Sassuolo riparte in campo aperto fallendo con Fadera il raddoppio. Giornataccia.

Ahanor 5: molle sul contrasto con Pinamonti nel momento del rigore, complessivamente meno sicuro di altre volte ed è anche comprensibile in un momento difficilissimo come quello che vive la squadra.

Bellanova 4,5: primo tempo timido e senza nessuna iniziativa degna di questo nome, sbaglia cose banali sia al cross (tutto solo, palla a un metro da terra…), che nel controllo. Ripresa sulla stessa lunghezza d’onda.

Ederson 4: primo tempo al piccolo trotto, sulla falsariga di quanto fatto vedere a Udine e lontanissimo da quello che invece ha giocato e combattuto a Marsiglia. Il peggiore, pur restando in campo solo il primo tempo. (46’ De Ketelaere 5: prova qualche iniziativa ma non incide mai).

Pasalic 4,5: come Ederson è troppo lento e non riesce mai ad alzare il ritmo del gioco. Va solo un pizzico meglio nella ripresa, ma è complessivamente molto insufficiente.

Zappacosta 6: l’unica nota positiva della giornataccia. Bella iniziativa al 35’, rientra dalla sinistra e prova la conclusione che rimpalla su Krstovic. Al 41’ mette sulla testa di Pasalic un buon pallone, ma la conclusione è sul fondo. Nel recupero del primo tempo penetra in area e viene atterrato senza però che l’intervento possa far gridare al rigore.

Samardzic 4,5: un fantasma nella prima frazione di gioco, a inizio ripresa viene sistemato in mezzo al campo e al 47’ commette subito un errore decisivo che avvia l’azione del raddoppio ospite e poi prende anche un tunnel dallo stesso Berardi. Male da attaccante esterno e pure da centrocampista.

Krstovic 4,5: corre e si sbatte, ma per lunghi tratti di gara non trova mai spazio e nemmeno lo spunto giusto. Al 55’ su cross di Zappacosta mette sul fondo, esce poco prima dell’ora di gioco senza lasciare nessun segno. (58’ Scamacca 5: qualche iniziativa la prova, ma non è preciso e i tiri finiscono in Pisani.)

Lookman 5,5: confermato tra i titolari, all’8’ va vicinissimo al gol con un destro violento salvato quasi sulla linea da Idzes. Sbaglia troppo e anche cose molto banali fino al termine del primo tempo. Al 51’, su assist di Zappacosta, costringe Muric alla respinta in angolo. (78’ Sulemana sv)

All. Juric 4: Cremona, poi Udine e ora Sassuolo. Senza scordare Parma, a inizio stagione. Se la squadra mandata in campo è quello che abbiamo visto, le colpe dei giocatori sono evidentemente importanti, ma lui non può non essere il primo responsabile di una situazione non più accettabile.