Tutte le avversarie

Sorteggi Champions 2025/2026: per la Dea ci sono Chelsea, Psg e Bruges (di nuovo)

I londinesi verranno a Bergamo, mentre saremo ospiti dei parigini. Potremo vendicarci dei belgi e poi Slavia Praga, Athletic Bilbao, Francoforte, Marsiglia e Union Saint Gilloise.

Sorteggi Champions 2025/2026: per la Dea ci sono Chelsea, Psg e Bruges (di nuovo)
Pubblicato:
Aggiornato:

Ci siamo, tra poco scopriremo quali saranno le prossime rivali dell'Atalanta nella Champions League 2025/2026. A Montecarlo, alle 18 di oggi (giovedì 28 agosto), va infatti in scena il sorteggio delle partite della League Phase - la cosiddetta "fase a campionato" - nella quale ogni formazione partecipante dovrà affrontare due squadre per ognuna delle quattro fasce. Noi di PrimaBergamo seguiremo l'evento in diretta con il nostro inviato nel Principato, Fabio Gennari.

Si tratta di un appuntamento molto atteso dal pubblico nerazzurro, che aspetta con trepidazione di scoprire quali saranno le quattro rivali che verranno a Bergamo. Lo dimostra l'incredibile successo della campagna dei mini-abbonamenti: ben sedicimila tagliandi staccati. Per scoprire date e orari delle partite bisognerà però attendere sabato (30 agosto).

L'Atalanta è inserita nella seconda fascia, così come - tra le italiane - la Juventus. In prima fascia, per il nostro Paese, c'è solo l'Inter, finalista della passata edizione della competizione. Il Napoli invece, sebbene sia campione d'Italia in carica, parte dalla quarta fascia.

Ultimi aggiornamenti

Cammino completo: tutto gli incroci della Dea

Definito il percorso Champions dell'Atalanta: a Bergamo arriveranno Chelsea, Bruges, Slavia Praga, Athletic Bilbao mentre in trasferta si va a Parigi contro i campioni del Psg, Francoforte, Marsiglia e Bruxelles contro l'Union Saint Gilloise.

Seconda estratta per la Dea: andiamo a Parigi

PARIS SAINT GERMAIN-ATALANTA la seconda estrazione della Dea con una compagine della prima fascia.

ATALANTA-CHELSEA a Bergamo

Prima sfida sorteggiata: Atalanta-Chelsea a Bergamo!

Arrivato sul palco Kakà, toccherà a lui il sorteggio delle palline

Insieme a Zlatan Ibrahimovic, premiato dal presidente Uefa Ceferin, sul palco anche l'ex Milan Kakà, che sarà protagonista del sorteggio.

Il tabellone completo con tutte le partecipanti

Sono 36 le partecipanti alla League Phase della Champions League 2025/26: questa la lista completa da cui tra pochi minuti usciranno le avversarie della Dea.

Ci siamo, la Draw Hall di Montecarlo è pronta

Tutto pronto per il sorteggio di Uefa Champions League a Montecarlo.

Due tifosi atalantini presenti a Montecarlo

Tra i tanti tifosi presenti all'esterno del Grimaldi Forum, vicino al Red Carpet, anche due tifosi atalantini. Si tratta di Simone Pontiggia di Torre Boldone e del figlio Lorenzo, con maglia di Scamacca d'ordinanza. I due appassionati sono arrivati a Montecarlo nel primo pomeriggio e ripartiranno in serata, nella speranza che sia stato un buon sorteggio.

Massimo due avversarie della stessa nazione

Un dettaglio importante da ricordare in vista del sorteggio delle 18. Tra le 8 avversarie che saranno sorteggiate potranno esserci al massimo due squadre della stessa nazione, quindi nel caso in cui vengano estratte (ad esempio) due avversarie inglesi tra prima, seconda e terza fascia, per l'Atalanta non sarà possibile pescare il Newcastle al momento del sorteggio relativo alle squadre di quarta fascia.

Pronto il "Red Carpet", tanti i tifosi presenti

A partire dalle 17 inizieranno ad arrivare gli ospiti che assisteranno dalla platea al sorteggio, ma soprattutto a tutto lo spettacolo preliminare che, normalmente, vedrà sfilare campioni del passato - e non solo - per premiazioni e la presentazione della finale di Budapest.

Sala Stampa, giornalisti da tutto il mondo

La Champions League è la competizione più importante del continente, probabilmente del mondo, per le squadre di club. Nella sala stampa del Grimaldi Forum di Montecarlo sono presenti giornalisti e fotografi da diversi Paesi, a testimonianza dell'interesse planetario che la manifestazione riscuote.

La quarta fascia

Il Kairat Almaty (Kazakhstan) e il Qarabag (Baku, Azerbaijan) sono imprese, più che trasferte. Tornare a Cipro dagli esordienti in Champions del Pafos sarebbe intrigante, così come far visita ai belgi dell'Union Saint-Gilloise, che rappresenterebbero anche incroci sulla carta meno complicati di quelli contro Copenaghen, Monaco, Galatasaray, Athletic Bilbao e Newcastle.

La terza fascia

Tottenham, Psv, Ajax, Sporting Lisbona, Olympiacos, Slavia Praga, Bodo Glimt e Marsiglia. Una lista di otto squadre (l'altra è il Napoli) con valori diversi, difficoltà logistiche differenti (andare a Marsiglia o Praga e a Bodo in Norvegia non è la stessa cosa...) e possibilità di fare bella figura sia nel momento in cui si affrontano certe squadre che per il valore della rosa avversaria. Anche in questo caso, la fortuna gioca un ruolo importante nel sorteggio.

La seconda fascia

In questa lista sono solo sette le avversarie possibili, visto che Atalanta stessa e Juventus tolgono due opzioni. Ci sono avversarie fortissime, come Arsenal e Atletico Madrid, e altre di livello medio, come Bayer Leverkusen e Villareal. Ci sono gli amici dell'Eintracht Francoforte e i "giustizieri" dell'anno scorso, il Club Brugge. E una curiosità legata al Benfica: l'avversario non è mai stato incrociato in questi anni di tour europei, ma in quella città (Lisbona) e in quello stadio (il Da Luz) ci abbiamo già giocato i quarti di Champions del 2020.

La prima fascia

Esclusa l'Inter, le altre otto papabili tra cui saranno sorteggiate le due squadre di prima fascia rivali dell'Atalanta sono tutte forti. Il Paris Saint-Germain campione in carica, Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco, Liverpool, Dortmund, Chelsea e Barcellona sono compagini di altissimo livello. Bayern Monaco e Chelsea sono le uniche due mai affrontate, sarebbe interessante.

Come funziona il sorteggio

Prima di iniziare, è bene ricordare come funziona il tutto. In primis va detto che il sorteggio riguarda la cosiddetta League Phase, introdotta dalla scorsa stagione. Una sorta di grande campionato a cui partecipano le 36 squadre ammesse alla competizione. Queste sono suddivise in quattro fasce in base al proprio coefficiente: si parte dalla prima fascia, che comprende le formazioni - sulla carta - più forti e si arriva alla quarta.

Si parte con l'estrazione manuale delle squadre della prima fascia, che tramite il software automatizzato saranno poi accoppiate alle rispettive otto avversarie. La stessa procedura verrà ripetuta per gli altri club fino all'estrazione di tutti gli accoppiamenti.

Semplici le regole: ogni formazione deve affrontare due rivali da ciascuna delle quattro fasce, con una partita in casa e una in trasferta contro avversarie di ogni fascia, determinate dal software. Ovviamente, nessuna squadra verrà sorteggiata contro un'altra della stessa nazione.

In diretta da Montecarlo

PrimaBergamo è a Montecarlo per questi attesi sorteggi di Champions League. Fabio Gennari (in questa foto a destra, insieme al collega Giacomo Mayer) ci racconterà quel che succede, dentro e fuori dal Grimaldi Forum. L'estrazione avverrà alle 18.