Spal, finalmente i biglietti Col Milan serve la tessera

Una decisione incredibile, un'altra arrivata (fortunatamente) sul filo di lana e la ripresa dei lavori a Zingonia con Toloi osservato speciale che viaggia spedito verso il rientro. È stata una giornata particolare quella di ieri in casa Atalanta. A Bergamo e a Zingonia non è accaduto niente di rilevante, eppure ci sono stati diversi spunti interessanti per i tifosi con due novità che ormai sono ufficiali: a Milano, per la sfida con il Milna, potranno andare solo i possessori di Dea Card, mentre a Ferrara, lunedì sera con la Spal, ci potranno essere tutti, sebbene non sia ancora aperta la vendita dei biglietti.
Lo stop dell’Osservatorio: a Milano solo tesserati. La domanda, in questo caso sorge spontanea: perché? Come l’anno scorso poco prima di Natale, anche questa volta Milan-Atalanta sarà vietata ai tifosi che non hanno sottoscritto la Dea Card. La decisione era nell’aria da un paio di giorni, il Milan aveva iniziato a vendere i biglietti solo agli orobici che sono tesserati e dalla riunione dell’Osservatorio di mercoledì pomeriggio è arrivata la conferma dello stop. Nel comunicato si legge: «Per l’incontro di calcio Milan-Atalanta, connotato da profili di rischio, si suggerisce l’adozione, in sede di Gos, delle seguenti misure organizzative: vendita dei tagliandi per i residenti nella Provincia di Bergamo solo se in possesso di tessera di fidelizzazione della Atalanta Bergamasca Calcio e della A.C. Milan». La tessera del tifoso è ormai al tramonto visto che sarà presto abolita, eppure continuano a esserci divieti molto stringenti: con questa decisione, gli ultras dell’Atalanta non potranno andare a Milano, ma neppure il semplice appassionato nerazzurro o milanista residente a Bergamo e provincia potrà andare a San Siro. La decisione è inspiegabile, soprattutto per un dettaglio: a Bergamo i tifosi del Milan possono venire (sono tutti tesserati, ultras compresi), com’è che in quel caso i profili di rischio non ci sono?
Ore 22.30, via libera da Ferrara. Attesa per i biglietti. Almeno una buona notizia per i sostenitori della Dea, però, è arrivata e riguarda Spal-Atalanta. A Ferrara, intorno alle 15.30, è iniziato il collaudo del nuovo stadio Paolo Mazza e dopo ore di attesa è arrivato l’ok definitivo: la partita si potrà giocare nell'impianto di casa della Spal. I lavori di ammodernamento hanno riguardato tutti i settori, il piccolo gioiello della Spal ora potrà contenere circa sedicimila spettatori e tutte le tribune sono coperte. Dopo che nella prima gara interna della stagione la squadra di Semplici aveva giocato a Bologna, i biancazzurri adesso potranno scendere in campo tra le mura amiche. La notizia è importante anche per i tifosi atalantini: per oggi sono attese novità importanti sulla vendita dei biglietti, ma qualcosa già si sa. Il costo dei tagliandi è di 30 euro (20 i ridotti, 10 gli under 13) per un nuovissimo settore ospiti che potrà contenere 1.500 spettatori. La novità, rispetto alla tribuna in tubolari dell’anno scorso, è importante e la speranza è che tutti facciano in tempo a prendere i tagliandi. Il circuito di distribuzione è VivaTicket, a Bergamo il punto vendita è il BoxOffice di viale Giulio Cesare. S attende solo la comunicazione ufficiale di inizio vendita dei tagliandi che ancora non c’è. Certo, si poteva magari fare le cose un po’ prima, ma evidentemente i tifosi sono spesso considerati l’ultima ruota del carro...
Ripresa del lavoro a Zingonia, occhio a Toloi. In vista della partita di lunedì sera, intanto, è prevista per oggi la ripresa degli allenamenti a Zingonia e Gasperini potrà contare su tutta la rosa a disposizione. Ilicic si allena ormai con continuità insieme al resto del gruppo e domenica sapremo con certezza se sarà o meno convocato per la gara di Ferrara, ma i riflettori sono tutti puntati sul difensore brasiliano Toloi che sta recuperando da un fastidio muscolare che dovrebbe essere ormai a posto. In questa sosta per le nazionali, il numero 2 della Dea non ha lavorato in modo completo con i superstiti rimasti al Centro Bortolotti ma tutti gli spifferi che arrivano raccontano di una grande fiducia in vista della partita di lunedì. Con Toloi a disposizione, Gasperini potrà schierare Gollini in porta protetto dal brasiliano, Palomino e Masiello. A centrocampo spazio per Hateboer e Gosens con Freuler e de Roon al centro, mentre davanti l’unico ballottaggio è Rigoni-Pasalic per completare il pacchetto offensivo insieme a Gomez e Zapata.