Segnali importanti

Stadio di Bergamo, ormai certo il cambio di nome: addetti al lavoro per togliere "Gewiss"

In assenza di comunicati e notizie ufficiali, ci si affida ai segnali: sui pannelli informativi all'esterno dello stadio è stato coperto il vecchio nome

Stadio di Bergamo, ormai certo il cambio di nome: addetti al lavoro per togliere "Gewiss"
Pubblicato:
Aggiornato:

di Fabio Gennari

Non ci sono annunci ufficiali, non ci sono conferme o certezze su quale sarà il nuovo nome dello stadio di Bergamo e non è nemmeno giusto correre troppo avanti con ipotesi basate sugli spifferi che circolano, ma di certo l'impianto di viale Giulio Cesare non si chiamerà più Gewiss Stadium.

Di certo, chi darà il nome allo stadio per le prossime stagioni avrà un ritorno, a livello di immagine, internazionale. Nel frattempo, ogni dettaglio aiuta a capire un po' meglio come stanno le cose.

La foto che vedete in apertura è di ieri sera (24 luglio), scattata da un tifoso. Mostra un addetto che copre con un nastro bianco la scritta "Gewiss Stadium". Altre verifiche hanno confermato che, lato Morosini, sono diversi i cartelli con il numero del varco che non hanno più la scritta dell'ormai vecchio sponsor. I grandi pannelli sulle facciate e pure la scritta presente sopra il portone di viale Giulio Cesare sono ancora al loro posto, ma presto ci saranno novità importanti in merito, almeno riferite al disimpegno di Gewiss, che è comunque rimasto sponsor sulle maglie.

In generale, in queste situazioni serve pazienza. Ci sono diversi dettagli che vanno incastrati, ma quello che conta di più è considerare che quanto viene pagato per piazzare il proprio nome sull'impianto della Dea contribuisce al mantenimento e alla possibilità di spesa della società orobica. Che naviga in ottime acque, certo, ma va comunque sempre mantenuta.