Stadio esaurito, record di presenze (con tantissimi napoletani) e quel «forza Atalanta»
Record di presenze stagionali al Gewiss, in un'atmosfera davvero da grandi occasioni. Sono però arrivate delle multe alle società

di Fabio Gennari
Con 19.363 spettatori presenti, Atalanta-Napoli è stata la gara con più presenze fino a questo punto della stagione. Un colpo d'occhio bellissimo, un tifo incessante da una parte e dall'altra, con la Curva Pisani e la Curva Morosini che si sono colorate con bandiere e bandieroni mentre dal settore ospiti, per tutta la partita, si sono sentiti cori potenti a sostegno della squadra di Spalletti. A Bergamo, sabato, si è dunque vissuta una grande serata di calcio e al netto di qualche insulto di troppo le cose sono filate abbastanza lisce.
La Curva Pisani ha iniziato la gara con una bella novità. Al di là del nuovo maxi drappo con la Dea che corre e lo striscione ai vetri che recitava «La nostra unione per una grande passione», al momento del sorteggio, con i capitani a bordo campo, si è sentito un poderoso «Forza Atalanta». Niente di nuovo, normalmente accade nel secondo tempo (anche sabato è andata così), ma il fatto di averlo proposto anche in avvio di gara aveva come obiettivo quello di caricare con forza il gruppo prima del fischio d'inizio.
L'avvio di partita ha ovviamente gasato i tifosi della Dea, ma la doppietta del Napoli in 12' minuti ha svelato una presenza massiccia di appassionati partenopei in tanti altri punti dello stadio, con una rappresentanza particolarmente folta in Tribuna Centrale. Tutta la zona destra (guardando il campo) del settore più costoso dello stadio era di chiara fede partenopea e nonostante un buon secondo tempo della Dea al fischio finale la festa del settore ospiti (e non solo) è stata grande.
Si diceva degli insulti: ieri sono arrivate le decisioni del Giudice Sportivo, che ha distribuito multe per complessivi trentamila euro. L'Atalanta è stata multata di 25 mila euro per cori di discriminazione territoriale (12 mila), contro l'arbitro (tremila) e per lancio di oggetti in campo nel finale (diecimila). Al Napoli sono stati invece inflitti cinquemila euro di multa per cori di insulti contro Gasperini alla fine del primo tempo.