Che robe strane...

Stagione finita? Macché: Nations League e qualificazioni Euro 2024, oltre all'Europeo U21

Una bella fetta di calciatori è in vacanza, mentre quelli impegnati con le Nazionali sono ancora in campo per le ultime fatiche

Stagione finita? Macché: Nations League e qualificazioni Euro 2024, oltre all'Europeo U21
Pubblicato:

di Fabio Gennari

Ci sono tanti modi di fare le cose. Si può sperare di riuscirci per bene, ma va accettato che vada anche male. La classica ciambella che non esce con il buco. Il problema, pensando al calendario internazionale, è che stavolta non è venuta nemmeno la ciambella.

Mentre la Serie A e i campionati principali sono terminati tra fine maggio e inizio giugno, con tutte le squadre che ricominceranno la preparazione tra inizio e metà luglio, ci sono ancora partite ufficiali delle Nazionali in corso.

Tra domani e domenica ci saranno semifinali e finali di Nations League (Italia, Spagna, Olanda e Croazia in corsa), nei prossimi giorni andranno in scena poi una serie di partite di qualificazioni ad Euro 2024 (ma anche alla Coppa d'Africa) e, non contenti, i responsabili dei calendari internazionali hanno fissato un bell'Europeo Under 21 dal 21 giugno all'8 luglio, con partite da disputare tra Romania e Georgia. Nella lista dei 28 pre-convocati ci sono pure Carnesecchi, Okoli, Cittadini, Scalvini e Cambiaghi, che dovrebbero iniziare il ritiro con Gasperini pochi giorni dopo.

La gestione dei calendari da parte di Uefa e Fifa è francamente imbarazzante, tanti hanno sottolineato come si giochino troppe partita ma qui stiamo anche andando a inficiare la prossima stagione dopo che quella appena terminata è stata complicata (leggasi infortuni e cali di rendimento) proprio a causa dello stravolgimento nei calendari portato dal Mondiale in Qatar. Dopo una stagione così lunga, la coda con le Nazionali è qualcosa di cui si sarebbe fatto volentieri a meno.