Tifosi spiazzati, mercato da urlo: l'Atalanta che non ti aspetti
Con il solito profilo molto basso, i dirigenti nerazzurri stanno completando la rosa con una serie di innesti che fanno davvero sognare in grande

di Fabio Gennari
Le ultime voci su Scamacca e De Ketelaere (i segnali che arrivano sono positivi, si aspetta la fumata bianca), le cifre d'ingaggio che girano, il fatto di avere già in rosa Tourè e uno scenario che vede la Dea capace di tenere testa alle big del nostro calcio grazie a una forza economica importante, che le altre non hanno, sono tutti dettagli che vanno nella stessa direzione: il mercato dell'Atalanta, in questa estate 2023, è sbalorditivo. A dare conferme sarà sempre il campo, chiaro, ma i tifosi sono spiazzati. Piacevolmente spiazzati. In alcuni casi, clamorosamente spiazzati.
Il ricambio è forte, per certi verso lo si auspicava da più parti. Vederlo in atto, con accelerazioni come quelle che sta vivendo il reparto avanzato fa un grande effetto e spiega tante cose. Una su tutte? La serenità di mister Gasperini, registrata da più parti, è qualcosa di nuovo in tempo di trattative e se la partenza di Hojlund non l'ha particolarmente scalfito è chiaro che lui per primo, diciamo dall'incontro di inizio giugno in cui ha chiuso il prolungamento di contratto con la società nerazzurra, aveva già avuto segnali importanti di quello che sta accadendo.
In particolare, della situazione Scamacca andrà approfondito il discorso ingaggio. Per il costo del cartellino c'è poco da dire se non che la società sta investendo in modo pesante fondi che sono entrati dalle operazioni Boga e Hojlund e che sono stati rimessi nel calderone delle trattative. Si parla di uno stipendio per il classe 1999 della Nazionale che può toccare i 3 milioni (2,6 più bonus, mancano conferme) ma sarebbe qualcosa di decisamente nuovo per il gruppo orobico. Certo, per competere ad alti livelli bisogna adeguarsi, ma è una novità davvero importante e da monitorare.
Complessivamente, con il milanista De Ketelaere sempre molto vicino, la squadra nerazzurra può davvero diventare molto più completa rispetto al passato: Tourè, Scamacca e a questo punto Latte Lath (difficile pensare a Zapata e Muriel ancora a Bergamo) come centravanti; Lookman, De Ketelaere e Cambiaghi per l'altro ruolo da attaccante, con Koopmeiners e Pasalic impiegabili come trequartisti. Tante soluzioni, nuove e anche molto giovani, per una squadra che punta decisamente a migliorare sempre di più. Che mercato incredibile.