Le pagelle

Toloi ed Ederson i migliori, poca qualità da Koop e la frittata finale di Scalvini e Demiral

Buona prova nel primo tempo, calo evidente nella ripresa con troppi giocatori che non chiudono in crescendo la sfida

Toloi ed Ederson i migliori, poca qualità da Koop e la frittata finale di Scalvini e Demiral
Pubblicato:

di Fabio Gennari

Buon primo tempo, ripresa con un calo netto e vistoso che porta al gol della Salernitana in pieno recupero: nell'azione, Scalvini e Demiral non impeccabili. Anzi. Gli ultimi a mollare sono Toloi ed Ederson, poco incisivi i subentrati.

Sportiello 6: a parte una punizione lenta e centrale di Mazzocchi al 40’, il suo primo tempo è da spettatore non pagante. Graziato da Dia in avvio di ripresa, bravo al 57’ a mettere fuori un cross insidioso di Botheim, mentre è incolpevole sul destro vincente di Candreva.

Toloi 6,5: bravo a controllare Dia per tutto il primo tempo, rimedia un taglio in testa ma continua (con il turbante) senza grandi problemi. Nella ripresa recupera su Dia una situazione pericolosissima, l’ultimo a mollare. Il migliore.

Djimsiti 6: ci prova al 14’ su angolo di Koopmeiners ma non trova la porta, per tutto il resto della frazione è attento su Piatek e cerca costantemente, con successo, l’anticipo. Esce per un pestone, sfortunato. (72’ Demiral 5,5: nel finale, su Piatek, è troppo leggero e la Salernitana segna. Per il resto qualche anticipo ma poca incisività)

Scalvini 5: gioca nella zona di Botheim e trova anche lo spazio per ripartire con continuità, nella ripresa cala molto e su Candreva che segna il gol vittoria è disattento nella giocata che l’ex Inter fa con Piatek. Errore decisivo.

Soppy 6: bel cross al 19’ per Zapata che fallisce da due passi il vantaggio, gioca una buona gara, a inizio ripresa però si blocca in allungo inseguendo Bradaric. (48’ Okoli 5,5: qualche sbavatura appena entrato, al 61’ spara in Curva un destro al volo: gioca fuori ruolo, difficile chiedergli di più).

de Roon 6: palla perfetta per Zapata al 42’, prima gioca una bella partita, poi, nella ripresa, cala parecchio come tanti compagni.

Ederson 6,5: posizione molto interessante tra centrocampo e la linea di trequarti, recupera tanti palloni ed è uno dei più positivi. Anche lui, come Toloi, tra gli ultimi a mollare.

Zappacosta 6: mette dentro alcuni palloni interessanti fino al riposo ma nella ripresa non spinge più come nella prima frazione di gioco.

Koopmeiners 5: un po’ relegato nella zona destra del campo, senza grande spazio per incidere, gioca un primo tempo decisamente lontano dai suoi standard, migliora quando passa dietro a Hojlund e Zapata nella ripresa, ma la sua gara è insufficiente.

Pasalic 6: prima conclusione, di testa, su angolo di Zappacosta parato da Ochoa (7’), per il resto del primo tempo è bravo a raccordare attacco e centrocampo fino al riposo quando Gasperini sceglie Hojlund per provare a vincerla. (46’ Hojlund 5: qualche strappo, si propone in avanti, ma non trova mai il tiro e finisce per girare completamente a vuoto)

Zapata 6: colpo di testa al 18’ su assist di Zappacosta che Ochoa controlla bene, al 19’ sciupa una grande occasione su cross da destra di Soppy mandando alto di testa. Al 42’ stacca bene ma non trova la porta su cross di de Roon, un paio di buone situazioni anche a inizio ripresa prima di lasciare il campo a Muriel. (68’ Muriel 5: nel finale con il destro calcia sopra la traversa da buona posizione, prima e dopo il nulla).

All. Gasperini 5,5: che ci fossero poche alternative è vero ma se la squadra continua a perdere pezzi per infortuni muscolari (e ci sono anche dei ragazzi di 20 anni che si fanno male) è evidente che qualcosa non stia andando per il verso giusto. Si assume le responsabilità della sconfitta ma è preoccupante che il gruppo non risponda in un momento come questo.

Seguici sui nostri canali