Settimana bollente

Tre grandi match alle porte, in Italia e in Europa: momento importante per l'Atalanta

Tanti impegni ravvicinati, poco tempo per allenarsi e la necessità di aumentare i giri del motore per chiudere alla sosta di ottobre in alto

Tre grandi match alle porte, in Italia e in Europa: momento importante per l'Atalanta
Pubblicato:
Aggiornato:

di Fabio Gennari

Dopo il 2-1 contro il Sassuolo di martedì sera al Gewiss Stadium, è già giorno di vigilia per l'Atalanta di Gasperini. Ieri sera si sono giocati gli ultimi tre posticipi del quinti turno, il Napoli resta al comando della classifica a punteggio pieno con un altro 4-0, stavolta rifilato alla Sampdoria, mentre la Roma ha battuto 1-0 l'Udinese e la Lazio ha pareggiato in casa del Torino (1-1) con un rigore in pieno recupero di Ciro Immobile. Con questi risultati, l'Atalanta chiude il turno al quinto posto in classifica (10 punti), dietro a Napoli (15), Inter e Milan (13) e Roma (12): pur senza incantare sul piano del gioco, i nerazzurri sono messi molto bene.

La sfida contro l'Inter di domani (25 settembre, ore 18) è importante, si tratta del primo incrocio vero con una big e nel giro di sette giorni tutte e due le milanesi misureranno il valore della Dea in Serie A. Non si tratta ovviamente di giudizi definitivi, ma la forza del gruppo di Gasperini, dopo i due incroci di campionato, sarà forse un po' più chiara. In mezzo c'è l'impegno con lo Young Boys e in questo caso è semplice capire quali sono i punti che pesano di più: un torneo di 38 partite ha tempi molto diversi rispetto a uno da sei, vincere mercoledì significherebbe molto per la classifica di Champions League.

L'avvio di stagione della squadra orobica a qualcuno può sembrare meno scintillante di altre volte, eppure i numeri, quelli che contano davvero, sono i migliori da quando il Gasp siede sulla panchina della Dea. Con 10 punti, l'Atalanta ha eguagliato lo score iniziale della stagione 2019/20, anche se i gol fatti sono appena 6 (record negativo, come nel campionato 2016/17). Per ora, è la fase difensiva a regalare un netto miglioramento, con appena 4 reti incassate: il dato migliore era del campionato 2017/18 con 7.

Un passo avanti sul piano del gioco, della condizione fisica e della capacità tecnica di giocare di più il pallone senza tanti errori è auspicabile, l'Atalanta è ancora in fase di rodaggio (un po' come tutte le concorrenti) e ci si attende al più presto di vedere un gruppo molto più vicino al rendimento del passato. Intanto però, come dicono i saggi, mettiamo fieno in cascina: verrà tutto buono per i periodi difficili, per il momento la Dea è ancora in una posizione che vale l'Europa.

Seguici sui nostri canali